Pozzoli,
Attualità, Carpi, Culturalmente, Eventi, Territorio
Pubblicato il Ottobre 14, 2024

Pozzoli, vicende e personaggi della Carpi del ‘600

Sabato 12 ottobre il Museo Diocesano ha ospitato la presentazione dell’opera in due volumi " Cronica di Carpi"

Sabato 12 ottobre il Museo Diocesano ha ospitato la presentazione dell’opera alla presenza di un pubblico numeroso, esperti di storia locale e di archivistica, cittadini interessati a scoprire nuove “rivelazioni” sulla Carpi dei secoli passati. La fatica appassionata di Beltrami e Giubertoni con le loro ricerche meticolose hanno offerto un contributo di rilievo alla storiografia locale per il periodo interessato dalla Cronaca del Pozzuoli (si parla della prima metà del 1600).

     

L’operazione editoriale è stata possibile grazie al generoso aiuto di alcuni sostenitori che Beltrami e Giubertoni hanno pubblicamente ringraziato in particolare il Lions club A. Pio e Attilio Bedocchi, a cui si aggiungono i contributi tecnici dei fotografi Mario Mazzurana e Rita D’Ambrosio, di don Mauro Pancera per la consulenza grafologica, l’Archivio Comunale di Carpi, Corrado Corradini, Fabrizio Michelini per la stampa. In contemporanea alla presentazione dei due volumi è stata allestita un’esposizione in alcune teche con documenti originali o copie riguardanti la vita del canonico Gasparo Pozzuoli.

 

 

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...