I
Attualità
Pubblicato il Ottobre 16, 2024

I frutti della generosità

Giornata Missionaria Mondiale, sabato 19 e domenica 20 ottobre il tradizionale Mercatino in Seminario

Sabato 19 e domenica 20 ottobre, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00, presso il salone del Seminario Vescovile di Carpi, in corso Fanti, 44, si svolgerà il tradizionale Mercatino Missionario in occasione della Giornata Missionaria Mondiale che si celebra domenica 20 ottobre in tutte le diocesi del mondo.

Le Animatrici Missionarie, come tradizione che dura da tanti anni, espongono le loro creazioni, frutto di abilità e passione, per donare il ricavato di tanto impegno alle necessità delle missioni. Quest’anno le Animatrici accolgono i ragazzi del “Gruppo Solidarietà” del Liceo Fanti di Carpi che, insieme a loro, propongono manufatti per il sostegno delle adozioni a distanza che hanno aperto attraverso il Centro Missionario.

Gruppo delle “Animatrici Missionarie”

In occasione del tradizionale Mercatino Missionario, legato all’Ottobre Missionario, quest’anno vogliamo ricordare la cara Lina Compagni, tornata alla Casa del Padre lo scorso 8 di agosto. Lina è stata una delle fondatrici delle Animatrici Missionarie, un gruppo di signore che da molto tempo, ormai 48 anni, si prodigano, in sinergia con il Centro Missionario, ricamo dopo ricamo, per allestire mercatini, offrendo i propri manufatti in favore dei missionari diocesani e dei loro progetti. Feconda nella fede, operosa nella carità, Lina non ha mai distolto la sua attenzione verso i fratelli nel bisogno. Insieme alle altre Animatrici ha vissuto esperienze di scambio, amicizia, sostegno, valorizzazione e dono di sé, non dimenticando mai di tenere al centro di tutto il Signore. A nome del Centro Missionario Diocesano, ed in particolare di tutte le Animatrici Missionarie, desideriamo esprimere la nostra gratitudine per il bene che con la sua vita Lina ha saputo donare.

“Gruppo Solidarietà” del Liceo Fanti di Carpi

Il Mercatino Missionario di quest’anno fa spazio ai giovani del “Gruppo Solidarietà” del Liceo Fanti di Carpi e alle loro creazioni. Questo gruppo, coordinato dalla professoressa Raffaela Cardo e dal professor Emanuele Dallari, da più di vent’anni progetta e realizza attività di solidarietà e beneficenza all’interno dell’istituto scolastico e non solo. La preside Alda Barbi e il corpo docenti collaborano alla buona riuscita del programma. Grazie al “Progetto Volo” che coinvolge svariate realtà di volontariato presenti sul territorio, il “Gruppo Solidarietà” si lega all’Associazione Solidarietà Missionaria e al Centro Missionario Diocesano. Concretamente i ragazzi allestiscono laboratori creativi dove realizzano oggetti come segnalibri, quaderni rivestiti a mano, calamite colorate, e tanto altro.

Il ricavato, frutto del servizio attivo e partecipato degli alunni, si concretizza in una offerta che viene inviata in Madagascar, per sostenere la missione di suor Elisabetta Calzolari con la quale il “Gruppo Solidarietà” ha allacciato due adozioni a distanza attive già da 11 anni. Il “Gruppo” sostiene anche altre situazioni di bisogno per allargare il proprio raggio di azione. Questa iniziativa è aperta a tutte le classi dell’istituto, ma ci sono anche ex alunni che continuano a partecipare, perché entusiasti di dare il proprio contributo per il bene dei fratelli più poveri del mondo. Tra i ragazzi che partecipano si stringono nuove amicizie ed il clima che si respira è molto positivo, di collaborazione e responsabilità. Il Centro Missionario ringrazia la dirigente scolastica, tutto il corpo docenti e soprattutto i giovani volontari che hanno partecipato con slancio a questo progetto di solidarietà che rivolge uno sguardo missionario sul mondo.

Rovereto, Sagra di Santa Caterina d’Alessandria
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da monsignor Douglas Regattieri e, a seguire, momento di festa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 25 Novembre, 2025
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da m...
Agesci Santa Croce 1 e Unitalsi: fare comunità
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comunità”. Un clima di fraternità tra cena, musica, balli, karaoke e tombola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comun...
Lions Club Mirandola, Serata delle Tradizioni
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi