Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Una
    Attualità, Carpi, Chiesa, Modena
    Pubblicato il Ottobre 16, 2024
    Editoriale

    Una sinodalità impegnativa: insieme verso il futuro

    Nella Diocesi che verrà la misura della santità

    di Mons. Gildo Manicardi, vicario generale

    Il cammino sinodale sia a Modena-Nonantola sia a Carpi ha ricevuto un’accelerazione, anzi un’impennata decisiva. Concludendo il messaggio “Il peso leggero – Per una pastorale snella”, offerto agli operai del vangelo delle due Diocesi il 21 settembre scorso, il Vescovo don Erio ha collegato alla leggerezza virtuosa “anche la recente disposizione della Santa Sede di completare il cammino di unificazione delle nostre due diocesi per dare origine ad un’altra”. Al tempo stesso ha precisato che “non possiamo definire la data in cui nascerà la nuova diocesi, ma dobbiamo scandire insieme le tappe e le modalità”. Ci è chiesto di ripensare il futuro di Modena e Carpi insieme, in sincera comunione. Molti parlano volentieri di una terza diocesi, ma non si tratta certo di una diocesi sul tipo e sul modello realizzato per le due precedenti a Modena, a Carpi e a Nonantola negli ultimi due secoli e mezzo. La nuova realtà unitaria deve essere funzionale al futuro della pastorale e all’incisività dell’evangelizzazione nei prossimi decenni del secolo XXI che ancora ci stanno davanti.

    Per quanto riguarda Carpi è significativo osservare che la storia della Chiesa nel nostro territorio non è limitata a un tratto di cammino, in realtà relativamente non lungo, in cui abbiamo fatto l’esperienza di una diocesi con un proprio vescovo dedicato. La Bolla “ Commissa Nobis” (di papa Callisto II, 1123) che riporta, quasi alla lettera, una Bolla precedente del papa Pasquale II (1113), dice che la Chiesa di Carpi fu fondata dal longobardo re Astolfo (si pensa nel 751). La diocesi intesa in senso tecnico, il cui territorio verrà adesso iscritto in un altro schema organizzativo, fu eretta nel 1779 e fu determinata nei suoi confini territoriali per quasi tutto il secolo successivo. Wikipedia descrive così la nostra storia: “L’arcipretura nullius fu eretta in diocesi da papa Pio VI il 1º dicembre 1779; primo vescovo fu Francesco Benincasa di Sassuolo, che era stato l’ultimo arciprete. Nel 1821 – più di 40 anni dopo – fu aggregato il territorio dei comuni di Concordia sulla Secchia, Mirandola e San Possidonio dalla diocesi di Reggio Emilia. Ancora più di oltre 50 anni, nel 1872 fu aggregata la parrocchia di Rolo, in provincia di Reggio Emilia, dalla diocesi di Mantova. Originariamente suffraganea di Bologna, nel 1855, in seguito all’istituzione della provincia ecclesiastica modenese, è entrata a far parte di quest’ultima”.

    La storia della Chiesa carpigiana, iniziata di fatto con i Longobardi, non è determinata solo dalle decisioni amministrative. Ciò che è decisivo per la Chiesa è il tasso di vita evangelica che vi si vive, ossia fa fede, la speranza e la carità che portano alla santità. La prelatura nullius è stata la patria di uno dei più grandi tra i primi gesuiti, Bernardino Realino, nato da famiglia borghese a Carpi il 1° dicembre 1530 e morto a Lecce nel 1616. Di fatto era un contemporaneo del gesuita mantovano San Luigi Gonzaga e un poco più giovane di Giovanni Pico della Mirandola (a rigore allora diocesi di Reggio). La diocesi di Carpi in senso stretto è il luogo di vita e di apostolato del beato martire Odoardo Focherini (Carpi 1907 – Hersbruck 1944), e della venerabile Mamma Nina (Fossoli 1889 – Carpi 1957). Odoardo fu un intelligente animatore dell’Azione cattolica diocesana, iniziatore a Mirandola degli scout, e amministratore del giornale cattolico l’Avvenire d’Italia antenato dell’attuale quotidiano dei Vescovi italiani. Nel suo lascito testamentario Odoardo disse di morire “offrendo la mia vita in olocausto per la mia Diocesi e per l’Azione Cattolica e per il ritorno della pace”. Odoardo non si è sacrificato per una struttura ecclesiastica amministrativa, ma per la nostra Chiesa ovunque fosse inserito il terreno in cui lui è stato cristiano.

    Un incontro di presbiteri, diaconi e alcuni laici della diocesi (Panzano, 10 ottobre u.s.) ha evidenziato, nella fraternità evangelica più completa, tre correnti di sentimenti che ci attraversano davanti a questa opportunità futura. Quasi tutti hanno detto di non essere preoccupati di questo cambiamento; alcuni hanno osservato che qualche direttiva concreta arriva all’improvviso e un po’ troppo dall’alto rischiando così di risultare un po’ fastidiosa; tutti hanno sottolineato che bisogna davvero “alzare l’asticella” e curare pensieri alti e nobili. Mi chiedo: chi saranno i santi della futura terza diocesi? Suppongo che il Vescovo don Erio accetti volentieri prenotazioni al ruolo: notificatevi presto, non importa se in curia a Modena o in curia a Carpi.

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Attualità, Chiesa, Mirandola
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino Spino di Mirandola, restaurata a seguito del sisma del 2012. Il ricordo grato del compianto parroco don William Ballerini
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino S...
    this is a test
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    Attualità, Mirandola
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà a Mirandola dal 6 all’8 giugno
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà...
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Attualità, Chiesa, Mirandola
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino Spino di Mirandola, restaurata a seguito del sisma del 2012. Il ricordo grato del compianto parroco don William Ballerini
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino S...
    this is a test
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    Attualità, Mirandola
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà a Mirandola dal 6 all’8 giugno
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà...
    this is a test
    “Specchio Riflesso. Ogni storia ha valore” al Borgogioioso
    Attualità, Carpi, Territorio
    “Specchio Riflesso. Ogni storia ha valore” al Borgogioioso
    Un progetto condiviso per sensibilizzare sui Disturbi del Comportamento Alimentare
    di Silvia 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Un progetto condiviso per sensibilizzare sui Disturbi del Comportamento Alimentare
    this is a test
    Un Papa innamorato di Gesù consentirà di fare nel mondo una pesca abbondante
    In punta di spillo
    Un Papa innamorato di Gesù consentirà di fare nel mondo una pesca abbondante
    In punta di spillo, una rubrica di Bruno Fasani
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    In punta di spillo, una rubrica di Bruno Fasani
    this is a test
    Noi siamo suo popolo, gregge che egli guida
    In cammino con la Parola
    Noi siamo suo popolo, gregge che egli guida
    Commento al Vangelo di domenica 11 maggio
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Commento al Vangelo di domenica 11 maggio
    this is a test
    Gli insegnamenti sociali di Papa Francesco
    Attualità, Chiesa
    Gli insegnamenti sociali di Papa Francesco
    L’amore politico come dovere civile
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    L’amore politico come dovere civile
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza