Presentazione
Attualità, Chiesa, Eventi
Pubblicato il Ottobre 23, 2024

Presentazione del libro di don Riccardo Paltrinieri

Lunedì 28 ottobre, alle 21, presso il Museo diocesano nella chiesa di Sant’Ignazio a Carpi, sarà presentato il libro di don Riccardo Paltrinieri dal titolo “Trinità, salvezza e chiesa nel vangelo di Marco. Un commento teologico”. Interverranno vari studiosi alla presenza del vescovo Erio Castellucci

di Virginia Panzani

 

 

Lunedì 28 ottobre, alle 21, presso il Museo diocesano di arte sacra “Cardinale Rodolfo Pio” nella chiesa di Sant’Ignazio a Carpi, sarà presentato il libro di don Riccardo Paltrinieri dal titolo “Trinità, salvezza e chiesa nel vangelo di Marco. Un commento teologico” (Ed. Cittadella). Oltre all’autore, interverranno don Nicola Ciola, teologo e professore emerito di Cristologia alla Pontificia Università Lateranense, don Giacomo Violi, esegeta e docente di Nuovo Testamento presso l’Issr Emilia, Eleonora Vescovini, esperta comunicazione sociale ed istituzionale e docente Irc al liceo Fanti di Carpi. Sarà presente il vescovo Erio Castellucci.

La prefazione è a cura di monsignor Gildo Manicardi, il quale afferma che “la lettura delle pagine marciane” offerta nel lavoro di don Paltrinieri, “elaborato con attenzione e che perciò richiede anche qualche fatica al lettore, suggerisce ‘il modo in cui Marco racconta l’intreccio tra rivelazione del mistero trinitario, realizzazione del progetto di salvezza e nascita della comunità ecclesiale’”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

 

Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di Mirandola di eseguire interventi di protesi di ginocchio personalizzati e ad alta precisione, riducendo i rischi e le complicanze post-operatorie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di ...
Aimag: il Consiglio comunale di Mirandola approva il rafforzamento della partnership con Hera
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costituita società Heracquamodena Srl, nella quale Hera ha conferito la propria gestione della rete idrica modenese, oltre agli altri elementi previsti nell’accordo di rafforzamento industriale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costi...
Tre neo-diplomati del Meucci come ambasciatori all’Onu
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
Modena capitale del volontariato nel 2026
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"