La
Attualità, Carpi
Pubblicato il Ottobre 25, 2024

La diversità è la nostra ricchezza

Da Recuperandia e Tesoro Nascosto nasce “Recuper-Accoglienza”, con l’educatrice Federica Rigillo

di Maria Silvia Cabri

“RecuperAccoglienza” è il nome del progetto di Recuperandia, co finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi e realizzato con la partecipazione de “Il Tesoro Nascosto”, associazione che si occupa di persone con disabilità. In cosa consiste “RecuperAccoglienza” e quali sono i suoi obiettivi? A spiegarlo è Massimo Melegari, coordinatore di Recuperandia: “‘Accoglienza’ è per noi un concetto molto speciale. Da sempre accogliamo tra i nostri volontari anche soggetti fragili che, dallo svolgere attività di volontariato, traggono soddisfazione e si sentono utili e attivi. Per poterne accogliere un numero più consistente e anche per fare fronte alle richieste di enti invianti o famiglie, si è resa necessaria la figura di un educatore professionale, che organizzi un’attività costante su misura per questi volontari ‘speciali’ che così guadagnano ulteriormente in autostima e si arricchiscono in termini di relazione”. L’associazione ha partecipato al Bando indetto della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi e ha ricevuto 6.000 euro che verranno utilizzati per sostenere la persona che da settembre si occupa di coadiuvare volontari e operatori di Recuperandia nella gestione dei fragili: Federica Riggillo, educatrice professionale e una disability manager.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Concordia, riapre Palazzo Corbelli sede del Municipio
Sabato 1° novembre, alle 11, a Concordia sulla Secchia, in occasione della Fiera d’Ognissanti, si terrà la cerimonia di inaugurazione di Palazzo Corbelli, sede del Municipio, restaurato a seguito del sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Ottobre, 2025
Sabato 1° novembre, alle 11, a Concordia sulla Secchia, in occasione della Fiera d’Ognissanti, si terrà la cerimonia di inaugurazione di Palazzo Corbe...
Bullismo, allargare lo sguardo sui giovani
Lavoro triennale di rete tra Unione Terre d’Argine, Ausl, Servizi sociali, scuola, famiglia per contrastare il bullismo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 29 Ottobre, 2025
Lavoro triennale di rete tra Unione Terre d’Argine, Ausl, Servizi sociali, scuola, famiglia per contrastare il bullismo
Sinodo, ora collegialità e sinodalità
Via libera dell’assemblea al documento finale. Mons. Castellucci: “Omoaffettività, donne, formazione: non temere il confronto, ma accompagnarlo”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 29 Ottobre, 2025
Via libera dell’assemblea al documento finale. Mons. Castellucci: “Omoaffettività, donne, formazione: non temere il confronto, ma accompagnarlo”...