Eventi.
Attualità, Carpi
Pubblicato il Ottobre 27, 2024

Eventi. Festa per i cento anni di scautismo

Aperte le celebrazioni a Carpi e Mirandola

Il grande gioco dello scautismo continua, solido nei pilastri delle sue fondamenta mirandolesi e carpigiane, nei suoi valori umani e cristiani, e proiettato con fiducia nel futuro a servizio delle nuove generazioni. È questo il senso delle celebrazioni del centenario dello scautismo in diocesi di Carpi, aperte sabato 26 ottobre con iniziative che hanno coinvolto tutti gli aderenti dai lupetti fino agli adulti del MASCI. In serata presso l’auditorium Montalcini a Mirandola si è svolto un momento commemoratvo nel quale sono stati ricordati gli artefici di questa straordinaria storia ormai centenaria: Arnaldo Pozzetti, don Francesco Venturelli, don Zeno Saltini, Odoardo Focherini, Mariella Bruschi e don Nino Levratti. Una storia ricostruita con accuratezza nei minimi dettagli e ricchezza di documenti e immagini, da Fabio Balboni e Stefano Zerbini nel volume “1924 – Prima e dopo”. Nella prima parte della serata ampio spazio ai saluti istituzionali: l’amministrazione comunale di Mirandola con l’assessora alle politiche sociali, volontariato e sport Lisa Secchia, Guido Maffei per la Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, Andrea Ballestrazzi per la Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, Daniele Galavotti titolare dell’azienda Spectrum Medical. Dopo il saluto del vescovo Castellucci impossibilitato a presenziare, a nome della chiesa locale sono intervenuti don Fabio Barbieri, parroco di Santa Maria Maggiore in Mirandola e il Vicario Generale monsignor. Gildo Manicardi.

Da parte di tutti espressioni di apprezzamento per l’azione educativa svolta nei decenni passati ma soprattutto gratitudine per la presenza operosa in tanti ambiti della vita ecclesiale e civile.

Al termine un caloroso e prolungato applauso al regista dell’evento Marco Paolini, agli attori e ai coristi. Il canto con la benedizione che chiude le notti al campo, dopo il fuoco di bivacco, ha lasciato nel cuore dei presenti il senso di una missione che deve continuare e quindi arrivederci al prossimo bicentenario.

L. L.

Foto di Nicola Catellani

 

Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...