“Grazie
Carpi, Territorio
Pubblicato il Ottobre 31, 2024

“Grazie Arianna – In Campo per la Vita”: manifestazione sportiva in memoria della 13enne

Un modo per ringraziare Arianna per l’esempio di vita che ha dato e i genitori, che hanno acconsentito alla donazione degli organi della figlia

 

Arianna Giaroli

 

“Grazie Arianna”: è il nome della manifestazione a carattere sportivo, in programma per sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre, finalizzata a ricordare la giovanissima Arianna Giaroli, scomparsa ad appena 13 anni l’8 marzo scorso dopo un tragico incidente avvenuto al centro ippico di San Martino in Rio ‘Il Vigneto’, dove è stata colpita dal calcio di un cavallo alla testa. Un modo per ringraziare Arianna per l’esempio di vita che ha dato a chi l’ha conosciuta e anche per dire ‘grazie’ ai genitori, che, con un gesto di grandissima generosità, hanno acconsentito alla donazione degli organi della figlia, consentono ad altri giovani di vivere. La manifestazione è promossa dalle associazioni Aido Provinciale di Modena e di Carpi, Admo Regionale Emilia-Romagna, Avis Provinciale di Modena e di Carpi, e Aned Sport – Nazionale Italiana Pallavolo Trapiantati e Dializzati, in collaborazione con la Asd Mondial Carpi, l’Aps Associazione Italiana Cultura Sport (Aics) e RadioSa. Come spiega Eugenio Davolio, presidente Aido Carpi, «la manifestazione, nata su richiesta della famiglia e degli amici e compagni di scuola di Arianna e che gode del patrocinio del Comune di Carpi, ha lo scopo di unire la scuola, lo sport – in particolare la pallavolo – e la solidarietà per rilanciare ai ragazzi il messaggio dato dai genitori della 13enne con il loro gesto: l’importanza dei temi della donazione di sangue, di cellule staminali emopoietiche (il cosiddetto ‘midollo osseo’), di organi e tessuti, e l’essenzialità di avvicinarsi fin da giovani a questi temi che, comunque, parlano di vita». E, come testimone d’eccezione questa unione di sport e solidarietà, ci sarà la Nazionale Italiana Pallavolo Trapiantati e Dializzati, campione del mondo per la seconda volta di fila dopo il successo ai World Transplant Games di Perth (Australia) dell’aprile 2023, che per la prima volta porterà il suo messaggio di vita a Carpi. Nello specifico, sabato 30 novembre alle 12, alle scuole medie Fassi, quelle che frequentava Arianna, ci sarà un primo momento di incontro con alunni, personale docente e ata della scuola, cui seguirà una foto con la squadra nazionale innanzi al murales dedicato alla compagna scomparsa; nel pomeriggio alle 17.30, alla palestra Fiorano Gallesi, si svolgerà la prima gara che vedrà la Nazionale impegnata contro la squadra 3Div.F Mondial Quartirolo. Il giorno successivo, sempre alla Gallesi la Nazionale affronterà la rappresentativa over 50 Aido regionale; a seguire pranzo solidale a sostegno di Aido al circolo Anspi della parrocchia di Quartirolo.

 

 

 

Limidi, una festa sotto le stelle
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
Tra concerti e spettacoli torna “Tutti giù nei parchi”
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e ...
81° dell’eccidio di Cibeno, la figura eroica di Antonio Manzi
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, ufficiale degli alpini, comandante partigiano per il Partito d’Azione. Il ricordo della nipote Elena Antonia Magnini, che lo ebbe come padrino di battesimo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, uffic...