Mons.
Carpi, Chiesa, Eventi
Pubblicato il Novembre 4, 2024

Mons. Douglas Regattieri ha presieduto la Messa nel trigesimo di mons. Tinti e nel 20° della morte di mons. Prati

“Abbiamo toccato con mano la bellezza del dono di sé, di due servi del Vangelo totalmente guidati dall’amore per Cristo e per i fratelli”

Domenica 3 novembre, alle 18, in Cattedrale, monsignor Douglas Regattieri, vescovo di Cesena-Sarsina, ha presieduto la Santa Messa durante la quale si sono ricordati due vescovi emeriti di Carpi nell’anniversario della loro dipartita, monsignor Elio Tinti nel trigesimo e monsignor Artemio Prati nel 20°, entrambi sepolti nella chiesa madre della Diocesi. All’inizio della celebrazione il vicario generale, monsignor Gildo Manicardi, ha richiamato il fatto che monsignor Regattieri non ha potuto essere presente alle esequie di monsignor Tinti lo scorso 26 settembre perché si trovava in quei giorni a Lourdes, da qui la scelta di far presiedere al Vescovo di Cesena la Messa nel trigesimo, aggiungendovi la memoria del 20° di monsignor Prati. Nell’omelia, monsignor Regattieri, commentando il brano del Vangelo (Mc 12,28b-34), ha tracciato un vivido “ritratto spirituale” dei due Pastori con cui ha lavorato fianco a fianco, come vicario generale di monsignor Tinti e come segretario di monsignor Prati.

Intervista a Carlotta Nelli
CulturalMente, rubrica a cura di Francesco Natale
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
CulturalMente, rubrica a cura di Francesco Natale
Occhio ai falsi sms, nuove segnalazioni all’Ausl di Modena
Continuano a verificarsi i tentativi di truffa ai cittadini. Nel messaggio viene chiesto di contattare un numero di telefono CUP
di Silvia 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
Continuano a verificarsi i tentativi di truffa ai cittadini. Nel messaggio viene chiesto di contattare un numero di telefono CUP
Ombre sul futuro di Vantive – Gambro Dasco: i 500 lavoratori in stato di agitazione
"Ultimamente si è ricorso per 13 mesi su 17 al contratto di solidarietà per mantenere gli attuali livelli occupazionali, ma serve un progetto di rilancio produttivo"
di Silvia 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
"Ultimamente si è ricorso per 13 mesi su 17 al contratto di solidarietà per mantenere gli attuali livelli occupazionali, ma serve un progetto di rilan...