Mons.
Carpi, Chiesa, Eventi
Pubblicato il Novembre 4, 2024

Mons. Douglas Regattieri ha presieduto la Messa nel trigesimo di mons. Tinti e nel 20° della morte di mons. Prati

“Abbiamo toccato con mano la bellezza del dono di sé, di due servi del Vangelo totalmente guidati dall’amore per Cristo e per i fratelli”

Domenica 3 novembre, alle 18, in Cattedrale, monsignor Douglas Regattieri, vescovo di Cesena-Sarsina, ha presieduto la Santa Messa durante la quale si sono ricordati due vescovi emeriti di Carpi nell’anniversario della loro dipartita, monsignor Elio Tinti nel trigesimo e monsignor Artemio Prati nel 20°, entrambi sepolti nella chiesa madre della Diocesi. All’inizio della celebrazione il vicario generale, monsignor Gildo Manicardi, ha richiamato il fatto che monsignor Regattieri non ha potuto essere presente alle esequie di monsignor Tinti lo scorso 26 settembre perché si trovava in quei giorni a Lourdes, da qui la scelta di far presiedere al Vescovo di Cesena la Messa nel trigesimo, aggiungendovi la memoria del 20° di monsignor Prati. Nell’omelia, monsignor Regattieri, commentando il brano del Vangelo (Mc 12,28b-34), ha tracciato un vivido “ritratto spirituale” dei due Pastori con cui ha lavorato fianco a fianco, come vicario generale di monsignor Tinti e come segretario di monsignor Prati.

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...