Il
Carpi, Territorio
Pubblicato il Novembre 6, 2024

Il liceo internazionale Steam partirà a Carpi dal prossimno anno scolastico

"Questa operazione potrebbe fortemente accelerare l’attivazione della laurea triennale a Carpi"

Tecnopolo Universitario a Carpi

 

Il nuovo liceo internazionale Steam (Science, Technology, Engineering, Arts, Mathematics) nel format progettato da Confindustria Emilia partirà a Carpi dal prossimo anno scolastico 2025/2026. Avrà sede nel Tecnopolo universitario di Carpi in via Corbolani, in base a un accordo con UniMoRe alla quale l’immobile è stato concesso in comodato d’uso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, ai fini della gestione. Confindustria Emilia nei giorni scorsi ha invitato i propri associati all’incontro di presentazione dell’offerta formativa, all’open day, il prossimo 22 novembre, proprio presso il Polo Universitario, dove già si tiene il corso di laurea magistrale in Sustainable Industrial Engineering. L’incontro di presentazione organizzato da Confindustria è funzionale alla raccolta di manifestazioni d’interesse da parte degli studenti (ci sono già carpigiani che frequentano questo liceo a Bologna): dopo servirà l’accreditamento del Ministero dell’Istruzione e si procederà all’individuazione di insegnanti. Il liceo Steam si pone come un istituto privato, ma riconosciuto dal Ministero, con un piano di studi di durata quadriennale ricalcato sul curriculum Cambridge e che, con un anno di anticipo sui licei statali permette di accedere all’esame di inglese A-level in collaborazione con Cambridge International, visto che parte degli insegnamenti vi si svolgerebbe in inglese, e all’esame di Stato che permette poi di iscriversi alle Università di tutto il mondo. Le risorse saranno stanziate da Confindustria, mentre l’operazione si pone come “neutra” (non spese né guadagni) sia per il Comune che per la stessa Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi. “Siamo assolutamente favorevoli alla presenza del liceo Steam di Confindustria all’interno del Polo Universitario – commenta Mario Arturo Ascari – in quanto questa operazione potrebbe fortemente accelerare l’attivazione della laurea triennale a Carpi. E il nostro obiettivo è proprio quello di avere il ciclo completo, facendo seguire alla scuola superiore il corso di laurea triennale e magistrale». Dunque, per quattro anni, le lezioni dell’innovativo liceo si svolgeranno nella struttura della Fondazione gestita dall’Università.

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...