Fondazione
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Novembre 11, 2024

Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola: erogati 1,7 milioni di euro nel 2025

La Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola ha erogato 1,7 milioni di euro per il territorio nel 2025. Approvati i documenti programmatici triennale e annuale, il prossimo 5 dicembre saranno illustrati ai rappresentanti degli enti pubblici dell’associazionismo e ai principali stakeholder della Fondazione

Francesco Vincenzi (seduto) e Cosimo Quarta

 

Un volume di erogazioni annuali, per gli anni 2025, 2026 e 2027 pari a 1,7 milioni di euro, importo che contribuirà a produrre un obiettivo erogativo di complessivi 5,1 milioni di euro nel corso del triennio 2022-2025. Il 27% in più rispetto al triennio precedente: sono questi gli importanti numeri – pur con la necessaria cautela dal punto di vista della redditività degli investimenti finanziari – che il Consiglio di Indirizzo della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola ha discusso e approvato all’unanimità.

Il Documento Programmatico Pluriennale ha identificato le priorità d’intervento della Fondazione per il triennio 2025-2027 e il Documento Programmatico Previsionale ne ha definito le iniziative progettuali ed erogative per il 2025.

“Il percorso di elaborazione del DPT 2025-2027 si è svolto in modo partecipato e inclusivo – ha sottolineato Francesco Vincenzi, presidente della Fondazione -, con il coinvolgimento degli stakeholder interni ed esterni alla Fondazione, al fine di rispondere in maniera organica alle esigenze del territorio, tenendo anche conto degli interventi programmati da altri Enti e Istituzioni operanti nel territorio di competenza, nel rispetto del principio costituzionale di sussidiarietà. La Fondazione, inoltre, nel rinnovare la governance, ha adottato modalità idonee ad assicurare, oltre che una adeguata rappresentanza di genere, una composizione che permetta la più efficace azione nei settori di intervento all’interno del territorio dell’Area Nord di Modena”.

Il prossimo 5 dicembre i documenti saranno illustrati nel dettaglio ai rappresentanti degli Enti Pubblici dell’Associazionismo e ai principali stakeholder della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola.

“Il risultato finanziario complessivo del triennio 2022-2024, aggiornato al 30 settembre, è stato superiore all’obiettivo della Fondazione, con un incremento del 58% delle disponibilità per finalità istituzionali – ha dichiarato il segretario generale, Cosimo Quarta -. Ciò consentirà nel prossimo triennio, in caso di scenari finanziari non conformi alle stime programmate nell’autunno del 2024, di utilizzare risorse accantonate negli esercizi precedenti nei Fondi per l’attività istituzionale”.

 

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....