La
Carpi, Territorio
Pubblicato il Novembre 14, 2024

La Croce Rossa Carpi presenta il progetto “SOCCORRI:AMO”

Grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi la Cri può avvalersi di un Posto Medico Avanzato (P.M.A.)

P.M.A. Croce Rossa Comitato di Carpi

 

La Croce Rossa Comitato di Carpi presenta il progetto “SOCCORRI:AMO”, realizzato grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi. Grazie a questa iniziativa, la Cri può avvalersi di un Posto Medico Avanzato (P.M.A.) secondo criteri e standard di efficienza e funzionalità che lo rendono idoneo a essere attivato e in grado di affrontare un’emergenza che provoca un improvviso squilibrio tra le risorse sanitarie disponibili e le richieste di intervento.

“Già in passato abbiamo partecipato ai soccorsi necessari per affrontare le conseguenze del sisma del 2012, che ci hanno visti presenti con un importante coinvolgimento di mezzi e di volontari, per soccorrere un numero di persone nell’immediato non prevedibile – affermano i volontari -. Ma un’analoga situazione può crearsi anche nei casi di maxi eventi che prevedono assembramenti come le manifestazioni sportive e ludiche, concerti ecc, nonché’ maxi emergenze dovute a calamità naturali che sempre più colpiscono i nostri territori, anche a causa del cambiamento climatico come alluvioni, trombe d’aria, incendi su aree pubbliche o private e fabbricati, incidenti stradali o ferroviari”.

“In tutti questi e altri casi, che comunque auspichiamo per il futuro rimanere solo ipotesi di intervento, il Comitato di Carpi è pronto ad attivare il proprio P.M.A. (Posto Medico Avanzato) in modo da potere intervenire prontamente e immediatamente sul nostro territorio, compensando una potenziale carenza di risorse e cercando di essere quanto più possibile tempestivi nella risposta al soccorso.

Il sostegno della Fondazione di Cassa di Risparmio di Carpi al nostro progetto ‘SOCCORRI:AMO’ è fondamentale perché ci consente di aumentare le dotazioni del P.M.A. secondo standard di qualità ed efficienza sempre piu’ elevati. Per i nostri volontari confrontarsi con un rischio oppure con un indicente di portata maggiore implica anche essere addestrati e preparati ad affrontarlo ma soprattutto essere nelle condizioni di meglio operare con strumenti che aiutino a soddisfare l’attività in piena sicurezza e facilitino la formazione costante”.

Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di Mirandola di eseguire interventi di protesi di ginocchio personalizzati e ad alta precisione, riducendo i rischi e le complicanze post-operatorie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di ...
Aimag: il Consiglio comunale di Mirandola approva il rafforzamento della partnership con Hera
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costituita società Heracquamodena Srl, nella quale Hera ha conferito la propria gestione della rete idrica modenese, oltre agli altri elementi previsti nell’accordo di rafforzamento industriale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costi...
Tre neo-diplomati del Meucci come ambasciatori all’Onu
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
Modena capitale del volontariato nel 2026
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"