Convegno
Attualità, Modena
Pubblicato il Novembre 22, 2024

Convegno “Tutela Minori”: proteggere, prevenire e formare

“Tutela dei minori e delle persone vulnerabili: per una cultura della prevenzione e della cura”. Questo il tema del convegno a Modena, sabato 23 novembre, nell’ambito del progetto “Dalla parte degli ultimi” promosso da Arcidiocesi di Modena-Nonantola e Diocesi di Carpi con il sostegno delle Fondazioni di Modena, Carpi, Mirandola e Vignola

 

 

Sabato 23 novembre, dalle 9 alle 12.30, nei locali della parrocchia di Gesù Redentore (via Leonardo Da vinci, 220), si terrà il convegno “Tutela dei minori e delle persone vulnerabili: per una cultura della prevenzione e della cura” dal Servizio Interdiocesano per l’Ascolto, la Prevenzione e la Tutela dei Minori e delle persone vulnerabili (Sipatm). L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto “Dalla parte degli ultimi” promosso dall’arcidiocesi di Modena-Nonantola e dalla diocesi di Carpi con il sostegno delle Fondazioni di Modena, Carpi, Mirandola e Vignola. L’iniziativa, aperta a tutti, si rivolge in particolar modo a educatori, docenti, operatori sociali che lavorano a contatto con minori e persone vulnerabili.

Introdurranno i lavori: monsignor Erio Castellucci, Arcivescovo di Modena-Nonantola e di Carpi; Matteo Tiezzi, presidente della Fondazione di Modena. Interverrà: Gottfried Ugolini, responsabile del servizio specialistico per la tutela minori della diocesi di Bolzano-Bressanone.

Seguirà una tavola rotonda moderata dalla giornalista Maria Elisabetta Gandolfi, con gli interventi di esperti e professionisti che operano in vari ambiti e istituzioni, tra cui: Chiara Brescianini per l’Ufficio scolastico regionale, Mario Partenoster, per la Squadra Mobile della Questura di Modena, Elena Papi, Giorgia Rossi, Giovanna Chiapolino per i Servizi Sociali dell’Unione Terre d’Argine e suor Maria Bottura per il Servizio Interdiocesano Tutela Minori.

Saranno inoltre presenti alcuni rappresentanti delle istituzioni come Francesca Maletti, vicesindaca e assessora alla sanità e salute per il Comune di Modena, Giorgia Pifferi, responsabile programma funzionale psicologia per l’Azienda Usl di Modena e la presidente del Tribunale dei Minorenni di Bologna, Gabriella Tomai.

Conclusioni: monsignor Maurizio Trevisan, responsabile del Sipatm.

 

Regione e Unione Terre D’Argine: accordo di programma
“Progetti costruiti insieme ai Comuni per rafforzare la sicurezza e la coesione sociale delle comunità e sostenere percorsi educativi e inclusivi per i giovani”
di Silvia 
Pubblicato il 31 Ottobre, 2025
“Progetti costruiti insieme ai Comuni per rafforzare la sicurezza e la coesione sociale delle comunità e sostenere percorsi educativi e inclusivi per ...
Al via lavori di riqualificazione dei passaggi a livello
Da venerdì 7 novembre previste chiusure a rotazione degli attraversamenti. In via Due Ponti e via Roosevelt chiusure solo notturne
di Silvia 
Pubblicato il 31 Ottobre, 2025
Da venerdì 7 novembre previste chiusure a rotazione degli attraversamenti. In via Due Ponti e via Roosevelt chiusure solo notturne
Giubileo in Diocesi, concerto scritto e diretto da Matteo Manicardi
Si terrà sabato 8 novembre, alle 21, all’Auditorium San Rocco a Carpi, 8 il concerto spettacolo “La speranza non delude” promosso dalla Diocesi di Carpi per il Giubileo, scritto e diretto dal musicista e cantautore Matteo Manicardi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Ottobre, 2025
Si terrà sabato 8 novembre, alle 21, all’Auditorium San Rocco a Carpi, 8 il concerto spettacolo “La speranza non delude” promosso dalla Diocesi di Car...