Tutela
Attualità, Carpi, Chiesa, Eventi, Modena
Pubblicato il Novembre 24, 2024

Tutela dei minori e delle persone vulnerabili: per una cultura della prevenzione e della cura

Si è tenuto il convegno organizzato nell’ambito del progetto “Dalla parte degli ultimi” promosso dall’arcidiocesi di Modena-Nonantola e dalla diocesi di Carpi con il sostegno delle Fondazioni di Modena, Carpi, Mirandola e Vignola

Si è tenuto nella mattinata del 23 novembre presso i locali della parrocchia di Gesù Redentore, alla presenza di educatori, docenti, operatori sociali che sono quotidianamente a contatto con minori e persone vulnerabili, il convegno organizzato nell’ambito del progetto “Dalla parte degli ultimi” promosso dall’arcidiocesi di Modena-Nonantola e dalla diocesi di Carpi con il sostegno delle Fondazioni di Modena, Carpi, Mirandola e Vignola

I lavori sono stati aperti da monsignor Erio Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola e di Carpi, e dal presidente della Fondazione di Modena Matteo Tiezzi. Per monsignor Castellucci: «Il progetto avviato dalle Diocesi di Modena e Carpi, su ispirazione della normativa e delle sollecitazioni di papa Francesco, è un esempio riuscito di collaborazione tra istituzioni civili e religiose per la cura delle persone fragili. I minori e gli adulti vulnerabili sono le membra più deboli e offese della nostra società».

Si tratta di un progetto condiviso volto a offrire risposte riparative e comunitarie a un fenomeno ‘terribile’ che colpisce purtroppo tanti minori e persone vulnerabili, spesso lasciati soli ad affrontare situazioni complesse e delicate. L’obiettivo è garantire loro un supporto specializzato e costante dopo l’evento traumatico, favorendo un graduale reinserimento sociale

 

Leone XIV: alla Fao, “far morire di fame la popolazione è un modo molto economico di fare la guerra”
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al flagello della fame e "mentre i civili si indeboliscono a causa della povertà, i leader politici prosperano grazie alla corruzione"
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Luglio, 2025
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al ...
90° compleanno di don Franco Tonini
Domenica 6 luglio la parrocchia di Concordia sulla Secchia si riunirà per festeggiare il 90° compleanno di don Franco Tonini. Alle 18.30, sarà celebrata la Santa Messa, a cui seguirà la cena in canonica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Luglio, 2025
Domenica 6 luglio la parrocchia di Concordia sulla Secchia si riunirà per festeggiare il 90° compleanno di don Franco Tonini. Alle 18.30, sarà celebra...
La “Festa più pazza del mondo” accende l’estate con Speranza
La 39ª edizione della “Festa più pazza del mondo” si tiene a Carpi dal 4 al 6 luglio sul tema “Speranza on the road” con una serie di eventi che spaziano tra approfondimenti, arte, sport, e musica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Luglio, 2025
La 39ª edizione della “Festa più pazza del mondo” si tiene a Carpi dal 4 al 6 luglio sul tema “Speranza on the road” con una serie di eventi che spazi...