67°
Attualità, Carpi, Chiesa
Pubblicato il Novembre 27, 2024

67° anniversario della morte di Mamma Nina e consegna del Premio “Mamma Nina”

Domenica 1° dicembre, in occasione del 67° anniversario della morte di Mamma Nina, verrà ufficialmente consegnato, alle 16.15, in Sala Duomo a Carpi, il Premio “Mamma Nina” da parte del Tavolo culturale per la Festa del Patrono. Destinatario del riconoscimento è Dedalo Odv

 

Domenica 1° dicembre sarà una giornata di festa per la Casa della Divina Provvidenza: in occasione del 67° anniversario della morte di Mamma Nina – che cade il 3 dicembre – verrà consegnato il Premio “Mamma Nina” da parte del Tavolo Culturale per la Festa del Patrono di Carpi. Destinataria del riconoscimento è Dedalo, OdV promossa dagli enti e dalle associazioni di volontariato aderenti al Tavolo delle Povertà di Carpi, e il cui obiettivo primario è la creazione di percorsi di inclusione sociale e finanziaria rivolti a persone che si trovano in condizioni di difficoltà economica.

Come spiega la dottoressa Annalena Ragazzoni, membro del consiglio della Pia Fondazione Casa della Divina Provvidenza e, in tale veste, delegata all’interno del Comitato Premio “Mamma Nina”, “durante la Messa pontificale dello scorso 20 maggio, San Bernardino da Siena, il premio era stato assegnato da monsignor Douglas Regattieri, vescovo di Cesena-Sarsina, a Fulvio Ferrarini, presidente di Dedalo. Il 1° dicembre sarà ufficialmente consegnato all’associazione”. La scelta di Dedalo è avvenuta a seguito di un bando pubblico lanciato per l’occasione e il conferimento del premio è stato possibile grazie alla sinergia con l’Amministrazione comunale che ha devoluto l’intero incasso (5mila euro) del concerto di Simone Cristicchi e Amara a Carpi a sostegno dell’iniziativa.

Il Premio Mamma Nina nasce nel 2010, in memoria della Venerabile Marianna Saltini. E’ finalizzato a dare giusto riconoscimento a esperienze di eccellenza nel campo della carità e della promozione del bene comune, mediante progetti solidali “oltre le bandiere”, a sostegno cioè di una società fraterna e interculturale.

Programma di domenica 1° dicembre

Alle 16.15, in Sala Duomo a Carpi, introduzione della dottoressa Marina Colli e di Walter Lugli, coordinatori del Tavolo Culturale Festa del Patrono e a seguire presentazione dell’associazione Dedalo con il presidente Fulvio Ferrarini. Ci sarà poi la testimonianza di un volontario del centro d’ascolto di Dedalo e verrà illustrata l’esperienza di formazione all’istituto Meucci. Infine, sarà presentato un esempio di coprogettazione, con il progetto “Un argine all’azzardo”.

Alle 17.40, sempre in Sala Duomo, consegna del premio da parte delle autorità.

Alle 18.00, in Cattedrale, Santa Messa per il 67° anniversario della morte di Mamma Nina e per il trigesimo della morte di Sorella Anna Rita.

 

Caritas, Veglia interdiocesana per la Giornata dei poveri
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limidi. Spunti di riflessione su come vivere l’incontro con l’altro alla luce del Vangelo di Matteo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limi...
San Giuseppe, il calendario 2026 racconta la storia della parrocchia
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più giovani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più gi...
Dialogo con padre Candiard sulla ricerca della felicità nella Bibbia
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presentare il suo libro “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presenta...
Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi