Cure
Attualità, Carpi
Pubblicato il Novembre 28, 2024

Cure palliative, avvicinare il dolore senza violarlo

A Carpi un convegno sui trenta anni di cure palliative in provincia. Dottor Vacondio: “Un percorso da fare tutti insieme”

di Maria Silvia Cabri

Ad oggi, su Carpi, sono 136 le abitazioni che rientrano nella “Rete locale di cure palliative” diretta dal dottor Paolo Vacondio, rete che garantisce cure attive e globali alle persone la cui malattia non risponde più ai trattamenti specifici (L. 38/201). L’obiettivo è quello di promuovere la migliore qualità di vita possibile per i malati e le loro famiglie, quando non sia possibile guarire e prolungare l’esistenza. Dunque, come sottolinea il dottor Vacondio, “ci sono attualmente 136 nuclei familiari che accolgono infermieri, medici, psicologi che aiutano o affiancano i parenti in questa esperienza della malattia grave del proprio caro che porta fino alla fine della vita”. Sono i dati emersi dal convegno che si è svolto sabato 23 novembre, nella Sala delle Vedute di Palazzo Pio, “Cure palliative nella provincia di Modena, trent’anni di storia e ancora tanta strada davanti”, organizzato dall’Ausl di Modena in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi. Passato, presente e futuro della “Rete locale di cure palliative”, con focus su protocolli, applicazione della tecnologia e importanza della formazione del personale, e una relatrice d’eccezione, la professoressa Luigina Mortari, titolare della cattedra di Pedagogia generale e sociale all’Università degli Studi di Verona.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Caritas, Veglia interdiocesana per la Giornata dei poveri
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limidi. Spunti di riflessione su come vivere l’incontro con l’altro alla luce del Vangelo di Matteo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limi...
San Giuseppe, il calendario 2026 racconta la storia della parrocchia
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più giovani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più gi...
Dialogo con padre Candiard sulla ricerca della felicità nella Bibbia
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presentare il suo libro “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presenta...
Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi