L’arte
Attualità, Cultura e Spettacoli, Eventi
Pubblicato il Dicembre 3, 2024

L’arte accompagna la memoria

Al Museo diocesano un convegno e una mostra fotografica sul tema del declino cognitivo e la speranza

Un centinaio di persone hanno partecipato domenica pomeriggio, al Museo diocesano d’Arte Sacra di Carpi, all’inaugurazione della mostra fotografica “Memoria di Me” di Marco Menozzi, preceduta dalla conferenza dal titolo “Quando l’arte ci fa star bene”. Gli eventi sono organizzati da GAFA (Gruppo assistenza familiari Alzheimer), promossi dal tavolo della DFC Carpi (Comunità Amica della persona con demenza), e dalla Diocesi di Carpi. “La mostra di Marco Menozzi – ha introdotto la dottoressa Vanda Menon, responsabile del Centro Disturbi Cognitivi e Demenze (CDCD) del distretto di Carpi, AUSL Modena – è lo spunto da cui partire per parlare di declino cognitivo e arte: un connubio generatore di benessere, riconosciuto anche dall’Organizzazione Mondiale della Salute e che, promuovendo la salute del singolo e della sua famiglia, diventa propulsore di un benessere collettivo, sociale”. Hanno portato i loro saluti don Riccardo Paltrinieri, vicario episcopale per la carità e le fragilità, e la dottoressa Annalena Ragazzoni, presidente GAFA. Il dottor Andrea Fabbo, direttore UO Complessa di Geriatria Territoriale Ausl Modena, e, tra gli altri, Serena Luppi, terapista Occupazione del CDCD Carpi, sono poi intervenuti sulla “Prescrizione culturale creativa sociale” e sul progetto provinciale “Archivi e salute”, che si occupa di promuovere arte e patrimonio culturale locale per favorire il benessere individuale e sociale. Ad allietare il pomeriggio c’è stata l’esecuzione di alcuni brani musicali da parte del neo-nato coro “I simpatica-mente” sapientemente diretto dalla musicoterapista (e volontaria GAFA) Paola Bulgarelli. “Il bello e la ricchezza di eventi come questo – ha concluso la dottoressa Menon – stanno nel fatto di potere dare voce alle parti più fragili della collettività e trarne una grande ricchezza per un’intera comunità. E proprio per questo vogliamo ringraziare chi ci aiuta a mantenere nel tempo i nostri progetti: i Club Lions di Carpi (Host e Alberto Pio), il circolo sociale Loris Guerzoni che da molti anni ospita il gruppo del progetto ‘I giochi con l’arte’, e tanti cittadini privati che offrono collaborazione”.

La mostra fotografica “Memoria di me” è visitabile al Museo diocesano di Carpi (corso Fanti 44) fino al 31 gennaio 2025, il martedì (dalle 10 alle 12) e la domenica (dalle 15,30 alle 18,30). Ingresso gratuito.

Carpi: si potenzia l’educativa di strada
Nuovi educatori della cooperativa Papa Giovanni XXIII si aggiungono a quelli della cooperativa Aliante già attivi nel progetto dell’Unione Terre d’Argine
di Silvia 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Nuovi educatori della cooperativa Papa Giovanni XXIII si aggiungono a quelli della cooperativa Aliante già attivi nel progetto dell’Unione Terre d’Arg...
Lions Club Mirandola, apertura dell’anno 2025-26
Per il Lions Club Mirandola serata di apertura dell’anno 2025-26. Presentato il programma del presidente Enzo Ragazzi. Ingresso di quattro nuovi soci
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Per il Lions Club Mirandola serata di apertura dell’anno 2025-26. Presentato il programma del presidente Enzo Ragazzi. Ingresso di quattro nuovi soci...
Rotary e TEDx insieme: dal coraggio personale alle idee che cambiano la comunità
Insieme al presidente del Rotaract Anis Smati è nata la volontà di organizzare un evento pubblico per sensibilizzare la cittadinanza e dare voce a chi spesso resta in silenzio
di Silvia 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Insieme al presidente del Rotaract Anis Smati è nata la volontà di organizzare un evento pubblico per sensibilizzare la cittadinanza e dare voce a chi...