“Il
Attualità
Pubblicato il Dicembre 6, 2024

“Il grande gioco e altri racconti scout” disponibile presso le librerie di Carpi Fenice e Mondadori

Natale si avvicina e con esso il dilemma dei regali. Che cosa regalare agli amici? Come essere certi di azzeccarne i gusti? Quest’anno per fortuna c’è un dubbio di meno, però la strenna ideale per uno scout (dai 14 anni anni in su) o un ex-scout… c’è! Si tratta del libro “Il grande gioco e altri racconti scout” (Edizioni CN), l’antologia che raccoglie i racconti vincitori della prima edizione del concorso letterario nazionale “Racconti intorno al fuoco”. Sono 16 storie ambientate nel mondo dello scautismo, lontane dai luoghi comuni più triti, con scout ridotti a macchiette, o protagonisti di storie banali e infantili. Qui ci sono brani di autentica narrativa, intriganti, misteriosi, fantasiosi, avventurosi. Il regalo perfetto per chi scout lo è (o lo è stato) e vuole riassaporare l’atmosfera dei campi estivi, liberare la fantasia dentro a un cassone di squadriglia, rivivere la tensione dello scautismo clandestino delle Aquile Randagie, indagare su un incidente che forse un incidente non è…

Tra gli autori di questa raccolta, non manca neppure Stefano Garzaro, apprezzato scrittore torinese con all’attivo diverse pubblicazioni con Piemme e che ha presieduto nel 2023 la giuria del concorso.

“Il grande gioco e altri racconti scout” è disponibile presso le librerie di Carpi Fenice e Mondadori e in vendita in tutti gli store online.

Obbligare a curarsi è possibile?
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 16 Novembre, 2025
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile