SYNLAB
Carpi, Territorio
Pubblicato il Dicembre 9, 2024

SYNLAB apre il primo Punto Prelievi a Carpi

Il Centro medico è in via Roosevelt 53-55 ed è il primo attivo nel modenese

taglio nastro Punto Prelievi Paola Poletti e Alberto Dotti

 

 

SYNLAB, leader europeo nella diagnostica medica, rafforza la sua presenza in Emilia Romagna con l’apertura di un nuovo Punto Prelievi a Carpi, in via Roosevelt 53-55. Il centro, operativo dal 9 dicembre, rappresenta il primo ambulatorio SYNLAB nella provincia di Modena e offre un’ampia gamma di servizi diagnostici progettati per rispondere alle esigenze di salute dei pazienti. Per festeggiare la nuova apertura, SYNLAB propone due promozioni valide fino al 31 gennaio: Screening gratuito “Cuore di donna” per donne sane dai 35 ai 69 anni, con analisi ematochimiche (colesterolo totale, colesterolo ldl,colesterolohdl, glicemia), misurazione della pressione arteriosa e questionario anamnestico. Per le pazienti a rischio, è disponibile un approfondimento clinico con visita cardiologica e elettrocardiogramma (fino ad esaurimento posti). Accesso al Check-up Prevent, un profilo di laboratorio a tariffa agevolata, per monitorare lo stato di salute generale.

“L’apertura del Punto Prelievi di Carpi è un passo significativo per rendere la prevenzione e la diagnosi più vicine ai cittadini. Vogliamo offrire, come già facciamo nei nostri 300 Punti Prelievo in tutta Italia, un servizio di alta qualità, capace di rispondere alle esigenze del territorio in modo rapido, accessibile e orientato al benessere. Questo nuovo Centro rappresenta per noi una grande opportunità di avvicinarci alla comunità locale, da oggi anche nel modenese, con un’offerta ampia e competitiva”, dichiara Giovanni Bianchedi Regional Director di SYNLAB Emilia-Romagna. Al taglio del nastro del nuovo Punto Prelievi ha preso parte anche l’assessora a Commercio ed economia di vicinato, Promozione della città del Comune di Carpi, Paola Poletti, insieme ad Alberto Dotti, Deputy Regional Director Emilia-Romagna SYNLAB.

Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di Mirandola di eseguire interventi di protesi di ginocchio personalizzati e ad alta precisione, riducendo i rischi e le complicanze post-operatorie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di ...
Aimag: il Consiglio comunale di Mirandola approva il rafforzamento della partnership con Hera
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costituita società Heracquamodena Srl, nella quale Hera ha conferito la propria gestione della rete idrica modenese, oltre agli altri elementi previsti nell’accordo di rafforzamento industriale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costi...
Tre neo-diplomati del Meucci come ambasciatori all’Onu
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
Modena capitale del volontariato nel 2026
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"