Giubileo,
Carpi, Chiesa, Modena
Pubblicato il Dicembre 18, 2024

Giubileo, camminare nella speranza

Le indicazioni del vescovo Erio per vivere l’esperienza del Giubileo: la Parola di Dio, la grazia dell’indulgenza e i segni concreti. Individuati i sette luoghi giubilari permanenti per le due diocesi

Nel mese di settembre il vescovo Erio Castellucci aveva presentato le indicazioni per la celebrazione del Giubileo 2025 nell’arcidiocesi di Modena-Nonantola e nella diocesi di Carpi che in questi ultimi giorni sono state aggiornate con la definizione dei programmi delle due celebrazioni di apertura del Giubileo, a Modena il 29 dicembre e a Carpi il 1° gennaio, e l’individuazione di sette luoghi giubilari permanenti nel territorio delle due diocesi. Ricordando che il messaggio centrale del prossimo Giubileo Ordinario dell’anno 2025 è la Speranza, mons. Castellucci, invita a cercare nella Bolla di indizione intitolata “La speranza non delude” (Rm 5,5), alcune direzioni del cammino che il Papa ci esorta a percorrere in quest’anno Santo, per “rianimare la speranza” attingendo alla Grazia di Dio. Prima di tutto occorre lasciarsi condurre dalla Parola di Dio, infatti “per rianimare la speranza è indispensabile che in questo anno Santo si ponga ancora più attenzione affinché al cuore di tutto vi sia sempre l’incontro con il Signore nella Sua Parola, che è parola di speranza: nei pellegrinaggi, così come in tutte le altre pratiche giubilari, non ultima la celebrazione del Sacramento della Penitenza, dovranno essere abbondantemente presenti e curati l’ascolto, l’approfondimento e la meditazione della Parola di Dio”.

Elenco delle chiese giubilari permanenti

Diocesi di Carpi

• Carpi – Cattedrale di Santa Maria Assunta

• Mirandola – Duomo di Santa Maria Maggiore

Arcidiocesi di Modena-Nonantola

• Modena – Cattedrale – Basilica Metropolitana di Santa Maria Assunta

• Nonantola – Abbazia – Basilica di San Silvestro I Papa

• Modena – Santuario Beata Vergine Ausiliatrice del popolo modenese – (San Giorgio – via Farini, 9)

• Fiorano Modenese – Santuario Beata Vergine del castello

• Puianello (Castelvetro) – Santuario Vergine della Salute

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
Media: Fisc, “affrontare i deserti dell’informazione”
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc) ribadisce l’impegno dei giornali diocesani “a preservare un presidio democratico insostituibile, radicato nei territori e nei valori cristiani”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Fede...