Giubileo,
Carpi, Chiesa, Modena
Pubblicato il Dicembre 18, 2024

Giubileo, camminare nella speranza

Le indicazioni del vescovo Erio per vivere l’esperienza del Giubileo: la Parola di Dio, la grazia dell’indulgenza e i segni concreti. Individuati i sette luoghi giubilari permanenti per le due diocesi

Nel mese di settembre il vescovo Erio Castellucci aveva presentato le indicazioni per la celebrazione del Giubileo 2025 nell’arcidiocesi di Modena-Nonantola e nella diocesi di Carpi che in questi ultimi giorni sono state aggiornate con la definizione dei programmi delle due celebrazioni di apertura del Giubileo, a Modena il 29 dicembre e a Carpi il 1° gennaio, e l’individuazione di sette luoghi giubilari permanenti nel territorio delle due diocesi. Ricordando che il messaggio centrale del prossimo Giubileo Ordinario dell’anno 2025 è la Speranza, mons. Castellucci, invita a cercare nella Bolla di indizione intitolata “La speranza non delude” (Rm 5,5), alcune direzioni del cammino che il Papa ci esorta a percorrere in quest’anno Santo, per “rianimare la speranza” attingendo alla Grazia di Dio. Prima di tutto occorre lasciarsi condurre dalla Parola di Dio, infatti “per rianimare la speranza è indispensabile che in questo anno Santo si ponga ancora più attenzione affinché al cuore di tutto vi sia sempre l’incontro con il Signore nella Sua Parola, che è parola di speranza: nei pellegrinaggi, così come in tutte le altre pratiche giubilari, non ultima la celebrazione del Sacramento della Penitenza, dovranno essere abbondantemente presenti e curati l’ascolto, l’approfondimento e la meditazione della Parola di Dio”.

Elenco delle chiese giubilari permanenti

Diocesi di Carpi

• Carpi – Cattedrale di Santa Maria Assunta

• Mirandola – Duomo di Santa Maria Maggiore

Arcidiocesi di Modena-Nonantola

• Modena – Cattedrale – Basilica Metropolitana di Santa Maria Assunta

• Nonantola – Abbazia – Basilica di San Silvestro I Papa

• Modena – Santuario Beata Vergine Ausiliatrice del popolo modenese – (San Giorgio – via Farini, 9)

• Fiorano Modenese – Santuario Beata Vergine del castello

• Puianello (Castelvetro) – Santuario Vergine della Salute

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...