Mriya,
Attualità, Carpi
Pubblicato il Dicembre 20, 2024

Mriya, dalla parte dei bambini

L’associazione Mriya di Carpi porta avanti il progetto di cooperazione italoucraina “SALUS – Salute in scena”

di Maria Silvia Cabri

Si preparano a vivere il terzo Natale a Carpi i componenti dell’associazione Mriya, nata nel 2022 su iniziativa di alcuni giovani della comunità ucraina locale per sostenere i loro connazionali dopo lo scoppio della guerra. Sono una trentina i membri, tra i quali anche qualche italiano, come spiega il vice presidente Kofl yk Rostyslav, di nazionalità ucraina e residente a Carpi da 10 anni: “Stiamo portando avanti il progetto di cooperazione italo-ucraina ‘SALUS – Salute in scena’, ideato da Mriya e dall’associazione AppenAppena-APS, in collaborazione con il comune di Carpi, quello di Boyarka (con cui la nostra città ha stipulato un ‘Patto di amicizia e collaborazione’ lo scorso aprile con lo scopo di sviluppare pace, cooperazione umanitaria, cultura e istruzione, sviluppo sociale ed economico) e l’Ong ucraina ‘Dobri Doloni’. L’attuazione del progetto è possibile soprattutto grazie al sostegno e al contributo della nostra Regione, che ha investito 50.880 euro”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Al via le assemblee vicariali costituenti
Si terrà a Mirandola, mercoledì 12 novembre, la prima delle assemblee vicariali costituenti che porteranno all’assetto definitivo delle strutture dei cinque Vicariati in cui è stato suddiviso il territorio della nuova diocesi, frutto dell’unificazione di Modena-Nonantola e di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 11 Novembre, 2025
Si terrà a Mirandola, mercoledì 12 novembre, la prima delle assemblee vicariali costituenti che porteranno all’assetto definitivo delle strutture dei ...