Mriya,
Attualità, Carpi
Pubblicato il Dicembre 20, 2024

Mriya, dalla parte dei bambini

L’associazione Mriya di Carpi porta avanti il progetto di cooperazione italoucraina “SALUS – Salute in scena”

di Maria Silvia Cabri

Si preparano a vivere il terzo Natale a Carpi i componenti dell’associazione Mriya, nata nel 2022 su iniziativa di alcuni giovani della comunità ucraina locale per sostenere i loro connazionali dopo lo scoppio della guerra. Sono una trentina i membri, tra i quali anche qualche italiano, come spiega il vice presidente Kofl yk Rostyslav, di nazionalità ucraina e residente a Carpi da 10 anni: “Stiamo portando avanti il progetto di cooperazione italo-ucraina ‘SALUS – Salute in scena’, ideato da Mriya e dall’associazione AppenAppena-APS, in collaborazione con il comune di Carpi, quello di Boyarka (con cui la nostra città ha stipulato un ‘Patto di amicizia e collaborazione’ lo scorso aprile con lo scopo di sviluppare pace, cooperazione umanitaria, cultura e istruzione, sviluppo sociale ed economico) e l’Ong ucraina ‘Dobri Doloni’. L’attuazione del progetto è possibile soprattutto grazie al sostegno e al contributo della nostra Regione, che ha investito 50.880 euro”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di Mirandola di eseguire interventi di protesi di ginocchio personalizzati e ad alta precisione, riducendo i rischi e le complicanze post-operatorie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di ...
Aimag: il Consiglio comunale di Mirandola approva il rafforzamento della partnership con Hera
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costituita società Heracquamodena Srl, nella quale Hera ha conferito la propria gestione della rete idrica modenese, oltre agli altri elementi previsti nell’accordo di rafforzamento industriale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costi...
Tre neo-diplomati del Meucci come ambasciatori all’Onu
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
Modena capitale del volontariato nel 2026
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"