Epifania,
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Gennaio 2, 2025

Epifania, cavalcata dei Magi e presepi viventi

In varie parrocchie della Diocesi di Carpi è tradizione celebrare la solennità dell’Epifania anche attraverso rievocazioni in costume. Lunedì 6 gennaio si terranno la tradizionale cavalcata dei Magi in San Giuseppe Artigiano e presepi viventi in Cattedrale, a Mirandola, San Possidonio, Santa Croce e San Marino

di Virginia Panzani

 

Cavalcata dei Magi – Carpi, San Giuseppe Artigiano

Cavalcata dei Magi

Lunedì 6 gennaio, dalle ore 9.30 – Carpi, San Giuseppe Artigiano

La cavalcata dei Magi nella parrocchia di San Giuseppe Artigiano a Carpi – ideata oltre trent’anni fa dall’indimenticato parroco don Lino Galavotti – inizierà in chiesa lunedì 6 gennaio con la Messa delle 9.30. Numerosi i figuranti bambini e adulti, protagonisti di un evento che celebra la festa della manifestazione di Gesù al mondo. Dopo la Messa, la carovana dei Re Magi porterà il lieto annuncio di pace e di speranza lungo le vie del quartiere, con doni per i bambini.

 

Presepi viventi in Cattedrale, a Mirandola, San Possidonio, Santa Croce, San Marino

In varie parrocchie della Diocesi di Carpi è tradizione celebrare la solennità dell’Epifania anche attraverso rievocazioni in costume. Queste alcune iniziative previste per lunedì 6 gennaio.

In Cattedrale a Carpi si terrà il presepe vivente durante la Messa delle 9.30, seguito alle 10.45 dalla Santa Messa presieduta dal vicario generale della Diocesi di Carpi, monsignor Gildo Manicardi, e animata dai canti della Schola Cantorum della Cattedrale.

A Mirandola, in Duomo, presepe vivente e arrivo dei Magi nel corso della Messa delle 10.30.

A San Possidonio, arrivo dei Re Magi: partenza del corteo dalla chiesa alle 15 e arrivo al Grande Presepe a Villa Varini. Alle 16, festa con la Befana per piccoli e grandi in piazza Andreoli.

Nella parrocchia di Santa Croce di Carpi, alle 10.45, Messa con l’arrivo dei Re Magi. Seguiranno il pranzo per bambini e ragazzi e alle 14.30 l’arrivo della Befana.

Nella parrocchia di San Marino di Carpi, alle 10.45, processione dalla canonica alla chiesa con i Re Magi dove sarà celebrata la Santa Messa. Al termine verrà distribuita la calza come ricordo della festa giornata.

 

 

Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di Mirandola di eseguire interventi di protesi di ginocchio personalizzati e ad alta precisione, riducendo i rischi e le complicanze post-operatorie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di ...
Aimag: il Consiglio comunale di Mirandola approva il rafforzamento della partnership con Hera
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costituita società Heracquamodena Srl, nella quale Hera ha conferito la propria gestione della rete idrica modenese, oltre agli altri elementi previsti nell’accordo di rafforzamento industriale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costi...
Tre neo-diplomati del Meucci come ambasciatori all’Onu
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
Modena capitale del volontariato nel 2026
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"