Convegno
Carpi, Territorio
Pubblicato il Gennaio 8, 2025

Convegno a Carpi su “ADHD – Dall’età evolutiva all’età adulta”

Nel Distretto di Carpi la stima (casi attesi) è di circa 2.300 persone con Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività

 

 

 

Convegno “ADHD – Dall’età evolutiva all’età adulta: diagnosi, presa in carico e terapia”

 

Sabato 11 gennaio, in biblioteca Loria a Carpi, è in programma, dalle 15 alle 18, “ADHD – Dall’età evolutiva all’età adulta: diagnosi, presa in carico e terapia”, seminario organizzato da AIFA APS, Associazione Italiana Famiglie ADHD in collaborazione con il Comune di Carpi, l’Azienda AUSL di Modena e l’Università degli Studi UNIMORE.

L’iniziativa, ad ingresso gratuito previa prenotazione https://tinyurl.com/57bxccee, ha l’obiettivo di fare il punto sui percorsi di valutazione/diagnosi e di presa in carico terapeutica per l’ADHD a Modena e provincia ed è rivolta a familiari e adulti con ADHD, studenti, insegnanti di ogni ordine e grado, psicologi/psicoterapeuti, pediatri, psichiatri/neuropsichiatri,  figure educative e del mondo dell’assistenza sociale e a chiunque sia interessato all’argomento.

L’ADHD, Attention Deficit Hyperactivity Disorder, acronimo inglese del Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività, è inserito nel DSM-5 del 2013, Manuale Diagnostico e Statistico dei disturbi mentali, quinta edizione, tra i Disturbi del Neurosviluppo con una prevalenza di ADHD circa nel 5% dei bambini e circa nel 2,5% degli adulti.

ADHD/STIME DI PREVALENZA (CASI ATTESI) IN: EMILIA ROMAGNA, AUSL MODENA E DISTRETTO CARPI

(Elaborazioni di AIFA APS ottenute utilizzando i dati della popolazione al 1 gennaio 2024 sul sito ISTAT e la prevalenza di ADHD, in età evolutiva e adulta, indicata nel Manuale Diagnostico e Statistico dei disturbi mentali, quinta edizione (DSM-5-2013).

In Emilia Romagna, la stima (casi attesi) è di circa 95.400 persone con Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività: circa 24.000 minori tra i 6 ed i 17 anni con ADHD e circa 71.400 adulti con ADHD tra i 18 ed i 67 anni (maggiorenni in età lavorativa).

AUSL Modena, la stima (casi attesi) è di circa 15.300 persone con Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività: circa 4.000 minori tra i 6 ed i 17 anni con ADHD e circa 15.300 adulti con ADHD tra i 18 ed i 67 anni (maggiorenni in età lavorativa).

AUSL Modena, Distretto di Carpi, Comuni di Campogalliano, Carpi, Novi di Modena e Soliera: la stima (casi attesi) è di circa 2.300 persone con Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività: circa 600 minori tra i 6 ed i 17 anni con ADHD e circa 1.700 adulti con ADHD tra i 18 ed i 67 anni (maggiorenni in età lavorativa).

Dopo i saluti istituzionali di Anna Maria Cava, referente Emilia Romagna di AIFA APS; Tamara Calzolari Assessora Comune di Carpi; Giacomo Cabri Delegato del Rettore alla didattica di UNIMORE; Graziella Pirani Direttore NPIA ASL di Modena

Intervengono: Annalisa Barbieri, Direttore UOS NPIA Vignola-Pavullo (MO); Nellia Arciuolo Azzurra Signore – Salutepsy – Centro di Psicologia e Psicoterapia Cognitivo Comportamentale; Patrizia Rebuzzi docente e referente inclusione Direz. Didattica Mirandola; Antonio Persico Prof. Neuropsichiatria Infantile e dell’Adolescenza UNIMORE Direttore Neuropsichiatria Infantile Az. Ospedaliero-Universitaria di Modena; Luca Cimino, Psichiatra, psicoterapeuta; Chiara Tonasso – Psicologa, GCR – Gruppo clinico e di ricerca ADHD; Giacomo Guaraldi Delegato del Rettore alla Disabilità e ai DSA di UNIMORE; La rete delle associazioni.

 

Buon compleanno Univolley
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
Diocesi, è il momento della partecipazione
Ecco il calendario delle assemblee vicariali costituenti, si comincia dal Vicariato della Bassa il 12 novembre
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Novembre, 2025
Ecco il calendario delle assemblee vicariali costituenti, si comincia dal Vicariato della Bassa il 12 novembre
Concerto spettacolo in occasione del Giubileo
Sabato 8 novembre, alle 21, all’Auditorium San Rocco, andrà in scena lo spettacolo “La speranza non delude” promosso dalla Diocesi per il Giubileo, scritto e diretto dal cantautore Matteo Manicardi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 5 Novembre, 2025
Sabato 8 novembre, alle 21, all’Auditorium San Rocco, andrà in scena lo spettacolo “La speranza non delude” promosso dalla Diocesi per il Giubileo, sc...
Sanità, aggiornamenti sull’Hospice San Martino
Hospice San Martino: l’appoggio della Regione, il nuovo sostegno della Fondazione Modena, gestione dell’Ausl. Monari: “Realtà dal 2026”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Novembre, 2025
Hospice San Martino: l’appoggio della Regione, il nuovo sostegno della Fondazione Modena, gestione dell’Ausl. Monari: “Realtà dal 2026”