Scuola,
Attualità
Pubblicato il Gennaio 8, 2025

Scuola, è tempo di iscrizioni

Intervista a Stefania Cucconi, coordinatrice pedagogica Fism per il Distretto di Carpi

di Pietro Paulo Spigato

Sono settimane importanti per la scelta delle famiglie che devono iscrivere i propri figli al nido o alla scuola d’infanzia, trovandosi a valutare l’offerta didattica del territorio, tra cui quella delle scuole paritarie di ispirazione cristiana. Da dodici anni Stefania Cucconi è coordinatrice pedagogica della Fism (Federazione Italiana Scuole Materne) per il Distretto di Carpi, che comprende otto scuole. “Abbiamo passato un periodo di crisi dovuta al calo delle nascite – spiega -, per questo ci siamo spesi per proporre cambiamenti che rispondessero ai nuovi bisogni delle famiglie. Infatti, le nostre scuole sono diventate poli per l’infanzia, andando ad integrare la fascia di età che va dai 9 mesi ai 3 anni di età, oltre che la frequenza dei bambini dai 3 ai 6”.

Dottoressa Cucconi, come sono cambiate le scuole d’infanzia nel corso della sua esperienza?

Abbiamo riflettuto e risposto ai bisogni delle famiglie, riorganizzando i servizi, che contano il nido in sei realtà su sette. Sono cambiate molto anche le famiglie: si nota talvolta come il tessuto sociale sia meno forte di un tempo. Entrando nelle nostre scuole si trova un contesto più grande, quello delle parrocchie che si fanno comunità educante, dove le famiglie incontrano gli adulti con una chiara idea sull’educazione e le dinamiche familiari.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Limidi, una festa sotto le stelle
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
Tra concerti e spettacoli torna “Tutti giù nei parchi”
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e ...
81° dell’eccidio di Cibeno, la figura eroica di Antonio Manzi
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, ufficiale degli alpini, comandante partigiano per il Partito d’Azione. Il ricordo della nipote Elena Antonia Magnini, che lo ebbe come padrino di battesimo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, uffic...