L’Ausl
Carpi, Territorio
Pubblicato il Gennaio 9, 2025

L’Ausl Modena e il primario di Pediatria ringraziano Katia Pedrotti e Ascanio Pacelli

"La loro testimonianza di apprezzamento sui social, ci riempie di orgoglio e rende merito al lavoro dei professionisti sanitari"

Pediatria ospedale Ramazzini Carpi

 

In merito al video pubblicato sui social network da Katia Pedrotti e Ascanio Pacelli, si invia il ringraziamento dell’Azienda USL di Modena:

 

“Ringrazio di cuore Katia Pedrotti e Ascanio Pacelli, a nome di tutta l’équipe – afferma il dottor Francesco Torcetta, Direttore della Struttura complessa di Pediatria e Neonatologia dell’Area Nord -, per la loro testimonianza di apprezzamento apparsa sui social, che ci riempie di orgoglio e rende merito al lavoro dei professionisti sanitari che ogni giorno con dedizione e competenza si prendono cura dei problemi di salute dei bambini che accedono al reparto. Fa piacere che questo lavoro sia stato riconosciuto in maniera così spontanea e affettuosa, non è affatto scontato e quindi è doppiamente apprezzabile. Colgo l’occasione per augurare al bambino una pronta e completa guarigione e inviare un abbraccio caloroso ai genitori: se vorranno tornare a trovarci saremo molto felici di accoglierli”.

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...