Sant’Antonio
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Gennaio 17, 2025

Sant’Antonio Abate, protettore degli animali: benedizioni nelle parrocchie

Venerdì 17 gennaio, si celebra la festa di Sant’Antonio Abate, patriarca del monachesimo, protettore degli animali e del bestiame. In alcune parrocchie della Diocesi si tiene la benedizione degli animali domestici

di Virginia Panzani

 

 

Sant’Antonio abate, protettore degli animali domestici e del bestiame. Nella ricchissima esperienza spirituale di colui che fu fondatore del monachesimo nel deserto della Tebaide (Egitto, III-IV secolo dopo Cristo), questa è la dimensione più conosciuta popolarmente, quella per cui ancora oggi, nel nostro territorio dalle radici contadine, si ricorda con particolari iniziative “ad hoc” la memoria liturgica del Santo il 17 gennaio.

Nell’enciclica “Laudato si’”, seguendo il racconto biblico della Creazione, Papa Francesco afferma che ogni creatura ha una sua funzione, nessuna è superflua e tutto è “carezza di Dio”, ricordando che “ogni maltrattamento verso qualsiasi creatura è contrario alla dignità umana” (Catechismo della Chiesa Cattolica n. 2418). E sottolinea che la cura degli altri esseri viventi va sempre accompagnata dalla “compassione e preoccupazione” per l’uomo. Ecco allora l’urgenza di riscoprire e approfondire la consapevolezza di una “comunione universale”.

 

Alcuni appuntamenti per la festa di Sant’Antonio Abate

Presso la parrocchia di Quartirolo di Carpi, venerdì 17 gennaio, alle 16, sotto il porticato dell’aula liturgica, benedizione degli animali domestici. I proprietari che lo desiderano sono invitati a presentarsi con i loro animali.

Presso la parrocchia di Gargallo di Carpi, venerdì 17 gennaio, prima della Messa delle 19, benedizione degli animali domestici. Domenica 19 gennaio, sempre a Gargallo, alle 10, Santa Messa e benedizione dei mezzi agricoli, alle 13, pranzo comunitario.

Sul sagrato del Duomo di Mirandola, venerdì 17 gennaio, alle 15, benedizione degli animali domestici.

Presso la parrocchia di Fossoli di Carpi, domenica 19 gennaio, alle 9.45, Santa Messa; alle 10.30, benedizione dei trattori; alle 15.30, benedizione degli animali domestici.

Presso la parrocchia di Rovereto, sul sagra della chiesa nuova, domenica 19 gennaio, alle 15.30, benedizione degli animali domestici.

In varie parrocchie del territorio diocesano, i parroci andranno in questi giorni a benedire, come da tradizione, le stalle e gli allevamenti.

 

 

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...