Consegnata
Carpi, Territorio
Pubblicato il Gennaio 30, 2025

Consegnata alla Cloud Company Skybackbone Engenio la Certificazione per la parità di genere PDR 125

"I concetti di inclusione, parità di trattamento e azzeramento di qualsiasi concetto di disuguaglianza erano già patrimonio aziendale"

Skybackbone Engenio

 

Skybackbone Engenio, tra le prime Cloud Company in Emilia-Romagna, ha ricevuto questa mattina la Certificazione di genere UNI PDR 125:2002. Il riconoscimento, attribuito dagli enti di accreditamento UNI, Accredia e Kiwa Italia, è stato consegnato dall’avvocato Gloria Cuoghi, consulente per la certificazione di genere, a Rita Oliva responsabile amministrativa e delle risorse umane dell’azienda, che ha coordinato la pratica, alla presenza della rappresentante di Confindustria Emilia.

 

Skybackbone Engenio

 

La certificazione di Genere UNI/PDR 125:2002 è stata introdotta nel 2022 dal governo e fa parte del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Mira a ridurre il divario di genere in ambito lavorativo, incentivando le imprese a implementare politiche di inclusione, pari opportunità e conciliazione tra vita lavorativa e privata.  “Le aziende certificate UNI PDR 125 in Italia sono oggi circa 11.000 – spiega l’avvocato Cuoghi -. Il primato spetta a Lombardia ed Emilia Romagna. Si tratta di un numero in constante aumento perché questo tipo di certificazione offre vantaggi concreti alle imprese che la ottengono. Tra questi sgravi contributivi fino a 50.000 euro annui, un punteggio premiante negli appalti e bandi pubblici e una migliore reputazione aziendale sui Social che si riverbera in una maggiore attrattività nei confronti dei clienti, delle risorse umane e dei talenti alla ricerca di occupazione e degli investitori. Con Skybackbone Engenio il nostro lavoro di certificatori, che consiste nell’adeguare la cultura e la governance dell’azienda verso la parità di genere, è stata agevolata dal fatto che si tratta di una realtà già pensata in questi termini, dove le donne sono numerose e occupano ruoli chiave ed esistono pari opportunità in termini di assunzioni, carriere e retribuzioni”. “Per l’ottenimento della certificazione UNI/PDR 125 – prosegue Oliva – non abbiamo dovuto apportare delle modifiche sostanziali alle nostre normali modalità di lavoro, perché i concetti di inclusione, parità di trattamento e azzeramento di qualsiasi concetto di disuguaglianza erano già patrimonio aziendale. Abbiamo introdotto con piacere la Parental policy che è una iniziativa volta a sostenere i nostri dipendenti nel rapporto con le loro famiglie, promuovendo l’equilibrio tra vita lavorativa e privata e riconoscendo l’importanza del ruolo di genitori. La Parental policy prevede infatti una serie di misure a supporto della genitorialità, quali congedi parentali flessibili, possibilità di lavoro agile o part-time durante periodi di necessità familiare”.

 

Skybackbone Engenio Srl è tra le prime CloudCompany fondate in Emilia-Romagna. E’ nata nel 2011 da un gruppo di pionieri nella dematerializzazione dei dati. Oggi con un team di 40 risorse umane lavora nei settori strategici della trasformazione digitale in Cloud e della Cybersecurity per società quotate in Borsa, PMI, Enti, Organizzazioni e Studi professionali.

 

 

 

 

 

 

La grande notte dei Capitani
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
Concordia, le campane tornano sul campanile restaurato
A Concordia sulla Secchia sono state ricollocate le campane sul campanile della chiesa parrocchiale restaurato a seguito del sisma, in vista della riapertura del campanile stesso che si terrà domenica 2 novembre
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2025
A Concordia sulla Secchia sono state ricollocate le campane sul campanile della chiesa parrocchiale restaurato a seguito del sisma, in vista della ria...
Il piacere di narrare: concorso “Racconti intorno al fuoco”
Con la cerimonia di premiazione si è conclusa la terza edizione del Concorso “Racconti intorno al fuoco”. Il commento del promotore, Saverio Catellani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2025
Con la cerimonia di premiazione si è conclusa la terza edizione del Concorso “Racconti intorno al fuoco”. Il commento del promotore, Saverio Catellani...
Missioni, la quotidianità del dono
Le volontarie rientrate dalla Casa degli Angeli in Thailandia hanno raccontato la loro esperienza
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2025
Le volontarie rientrate dalla Casa degli Angeli in Thailandia hanno raccontato la loro esperienza