Da
Attualità
Pubblicato il Gennaio 30, 2025

Da grande farò l’educatrice

La storia di Daniela, studentessa “speciale” di Scienze dell’Educazione, grazie a “Università 21”

di Maria Silvia Cabri

Diventare un’educatrice: questo è il desiderio di Daniela Di Padova, 21enne di Carpi. Dopo avere concluso il liceo Fanti, indirizzo Scienze Umane, la giovane sta frequentando il secondo anno del corso di laurea in Scienze dell’Educazione a Reggio Emilia. Daniela ha la sindrome di Down o più propriamente trisomia 21, una condizione cromosomica causata dalla presenza di una terza copia del cromosoma 21. Gioca a basket, balla la zumba, frequenta il Sil (Servizio di orientamento, formazione ed inserimento lavorativo), aiuta i genitori che hanno due pizzerie, ma, soprattutto, a Daniela piace studiare. E ha le idee molto chiare. “Quando ho finito il liceo – racconta la ragazza – ho detto ai miei genitori che volevo continuare gli studi, perché mi piace tantissimo! Ho iniziato l’università a Reggio Emilia e ho scelto Scienze dell’educazione perché ci sono le mie materie preferite, voglio diventare un’educatrice, e stare vicino ai ragazzi che hanno delle difficoltà, proprio come le mie educatrici hanno fatto con me prima al liceo e adesso all’Università”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Limidi, una festa sotto le stelle
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
Tra concerti e spettacoli torna “Tutti giù nei parchi”
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e ...
81° dell’eccidio di Cibeno, la figura eroica di Antonio Manzi
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, ufficiale degli alpini, comandante partigiano per il Partito d’Azione. Il ricordo della nipote Elena Antonia Magnini, che lo ebbe come padrino di battesimo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, uffic...