L’emittente
Attualità, Modena
Pubblicato il Gennaio 30, 2025

L’emittente Tv Qui, per il secondo anno, è la prima in Regione per gli ascolti.

Monica Bartolucci: “Rapporto di stima con gli utenti”

di Maria Silvia Cabri

L’emittente televisiva Tv Qui conferma il suo primato: per il secondo anno consecutivo, secondo i dati Auditel, è la prima in Regione per gli “ascolti medi” (persone che ogni minuto dell’intera giornata seguono il canale televisivo). Un traguardo importante e non scontato, che premia l’impegno quotidiano e la professionalità del team (cinque tecnici e otto giornalisti, cui si aggiungono i collaboratori), che opera sotto la direzione storica di Rossano Bellelli. “Siamo molto contenti per questo risultato – afferma la coordinatrice dell’emittente, Monica Bartolucci -. Inoltre, ciò che ci gratifica è il fatto che, rispetto al 2023, l’ascolto medio è aumentato, arrivando a 2670 telespettatori al minuto che ci guardano. Nei mesi tra ottobre e dicembre 2024 abbiamo registrato oltre 4000 persone al minuto: un dato per noi davvero importante”. Tv Qui (sul canale 17 in tutta l’Emilia-Romagna) con il passaggio al digitale terrestre, esiste dal 2010, ed è stata “creata”, oltre che fortemente voluta, dalla stessa Monica Bartolucci e dall’attuale vice direttore, Antonio Garzillo.

Pluralismo e obiettività

“Un aspetto cui teniamo particolarmente – spiega la coordinatrice – è il porci come televisione pluralista. Vogliamo garantire un’informazione a 360 gradi su tutto quello che riguarda Modena e provincia, ma che sia capace di conservare sempre l’equilibrio, l’essere neutri, al di là delle linee editoriali.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
Media: Fisc, “affrontare i deserti dell’informazione”
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc) ribadisce l’impegno dei giornali diocesani “a preservare un presidio democratico insostituibile, radicato nei territori e nei valori cristiani”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Fede...