Giornata
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Febbraio 7, 2025

Giornata contro la tratta di esseri umani, iniziative a Modena

Giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta di esseri umani: venerdì 7 febbraio, presso la parrocchia dei Santi Faustino e Giovita a Modena, alle 20.45, proiezione del docufilm “Il pazzo di Dio. La strada di don Oreste Benzi”; alle 21.45, Veglia di preghiera per le vittime di tratta nella memoria di Santa Bakhita

di Virginia Panzani

 

 

Ambasciatori di speranza: insieme contro la tratta di persone” è il tema dell’undicesima Giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta di esseri umani, che si celebra l’8 febbraio, memoria liturgica di Santa Giuseppina Bakhita. La festa di questa Santa, originaria del Sudan, che da bambina e ragazza ha vissuto la terribile esperienza della schiavitù, è stata scelta per la Giornata, istituita da Papa Francesco nel 2015, promossa dalle Unioni Internazionali delle Superiori e dei Superiori Generali (Uisg), e coordinata da Talitha Kum, la rete internazionale fondata dalla Uisg, che ha fra i suoi partner anche l’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII (Apg23).

Venerdì 7 febbraio, presso la parrocchia dei Santi Faustino e Giovita a Modena (via Giardini 231), si terranno due eventi organizzati da Apg23. Alle 20.45, proiezione (prima visione) del docufilm “Il pazzo di Dio. La strada di don Oreste Benzi” di Kristian Gianfreda, dedicato al sacerdote riminese, nel centenario della nascita, che si è adoperato per la liberazione di centinaia di donne e ragazze.

Alle 21.45, Veglia di preghiera per le vittime di tratta nella memoria di Santa Bakhita, animata in collaborazione con numerose realtà: Migrantes Interdiocesana di Modena e Carpi, Caritas, Centro missionario, Ufficio Ecumenismo e dialogo interreligioso, Pastorale sociale e del lavoro, Pastorale della salute, e anche Agape di Mamma Nina, Cav di Carpi, Associazione Anni in Fuga di Nonantola, insieme alle operatrici antitratta della Comunità di don Benzi e ai volontari dell’Agesci Zona di Carpi, impegnati nell’unità di strada e indoor antitratta modenese.

 

 

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...
Caritas, Veglia in occasione della Giornata dei poveri
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, organizza una Veglia di preghiera con testimonianze in occasione della Giornata mondiale dei poveri
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, org...