Carpi
Carpi, Territorio
Pubblicato il Febbraio 10, 2025

Carpi in collegamento con Sanremo grazie a Radio Loris

Fontanesi (USHAC): "Siamo orgogliosi di portare la nostra esperienza di comunicazione inclusiva a Sanremo"

Gruppo sportivo USHAC e dirigenti

 

Carpi celebra la Giornata Mondiale della Radio con un evento speciale che vede protagonista Radio Loris, la web radio nata per dare voce ai giovani e alle persone con disabilità. Grazie a un progetto ideato dal prof. Francesco Luigi Di Bucchianico e realizzato con il supporto di USHAC Arcobaleno, Radio Loris Carpi e Aps I Trabocchi, la città emiliana sarà in collegamento diretto con Sanremo 2025, attraverso uno studio mobile allestito in Piazza Borea d’Olmo 35, a pochi passi dal Teatro Ariston.

Dalla pandemia a Sanremo: l’evoluzione di Radio Loris

Radio Loris è nata durante la pandemia da COVID-19 per abbattere le distanze e creare un ponte di connessione tra i ragazzi di USHAC Arcobaleno e la comunità carpigiana. In pochi anni, è diventata un punto di riferimento per la comunicazione inclusiva, promuovendo la crescita personale e le competenze comunicative di giovani e cittadini, con particolare attenzione alle persone con disabilità.

Oltre alle trasmissioni quotidiane, Radio Loris porta avanti progetti innovativi come RADIOMACELLO, il podcast realizzato dai ragazzi del Mac’é, e un nuovo format a cui stanno lavorando cinque giovanissimi studenti delle Scuole Medie Focherini di Carpi, che avranno l’opportunità di raccontare la propria esperienza direttamente da Sanremo.

La dichiarazione di Carlo Alberto Fontanesi

“Siamo orgogliosi di portare Carpi e la nostra esperienza di comunicazione inclusiva a Sanremo”, dichiara Carlo Alberto Fontanesi, presidente della APS sportiva USHAC Arcobaleno e del Centro Sociale Loris Guerzoni. “Radio Loris è nata con l’obiettivo di abbattere barriere e creare spazi di partecipazione per tutti, in particolare per i giovani e le persone con disabilità. Questo progetto, che ci collega al Festival della Canzone Italiana, è un’opportunità straordinaria per dare voce alla nostra comunità e dimostrare quanto l’inclusione possa diventare un valore aggiunto nel panorama culturale e sociale italiano.”

“La musica ha un potere straordinario, soprattutto per chi vive una disabilità mentale o relazionale. È uno strumento di espressione libera, di comunicazione profonda, di connessione autentica. E diciamolo: spesso sono proprio loro a cantare con più entusiasmo e meno filtri di tutti! La musica abbatte barriere, crea legami e rende possibile ciò che a volte le parole da sole non riescono a dire. Per questo siamo felici di portare la voce di Carpi a Sanremo e di condividere questa energia contagiosa con il pubblico.”

“Ringraziamo tutte le realtà che hanno contribuito alla realizzazione di questa iniziativa e invitiamo tutti a seguirci, sia in diretta che online, per scoprire le storie, i sogni e i talenti della nostra città.”

Un pomeriggio speciale a Carpi in attesa della diretta con Sanremo

Il 13 febbraio, in occasione della Giornata Mondiale della Radio, Radio Loris aprirà le sue porte per un evento dedicato alla comunità: uno speciale “Pomeradio al Guerzoni”, un momento di condivisione e intrattenimento per dare spazio alle voci di Carpi, delle associazioni e di tutti coloro che vogliono celebrare il potere della radio come strumento di inclusione e crescita collettiva.

Giornata pro orantibus, testimonianza delle Sorelle Clarisse
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antiche, pensiamo alla fecondità dei passi che nel silenzio le nostre sorelle hanno compiuto nei secoli”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antic...
Apt Carpi: premio “Paziente gentile” dell’anno e convegno nazionale sulle “tiroiditi”
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza, umanità, generosità
di Silvia 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza...
Consumare le suole delle scarpe: il giornalismo che fa vivere i settimanali diocesani
Il valore insostituibile dei giornali locali nel mantenere viva la democrazia e il legame con le comunità
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione che i giornali di comunità continuano a incarnare ogni giorno
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla g...