Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Le
    Attualità
    Pubblicato il Febbraio 10, 2025
    Articolo pubbliredazionale

    Le poesie dell’Avvocata Giulia Gasparini e le fotografie di Fabio Troni nella nuova mostra in via Duomo 29

    Sabato 1° febbraio, presso la sede dello Studio Legale Gasparini in Carpi, via Duomo 29, è stata inaugurata “Ali Libere”, una nuova mostra d’arte, inserita nel progetto “La tutela dei diritti fondamentali”,

    Sabato 1° febbraio, presso la sede dello Studio Legale Gasparini in Carpi, via Duomo 29, è stata inaugurata “Ali Libere”, una nuova mostra d’arte, inserita nel progetto “La tutela dei diritti fondamentali”, un ciclo di esposizioni che lo Studio dell’Avvocata Giulia Gasparini sta dedicando ai diritti fondamentali e che ha preso le mosse dalla mostra “Libertà”, inaugurata in occasione della Giornata Internazionale della lotta contro la violenza sulle donne dello scorso novembre 2024. L’idea iniziale è sorta quale contributo alla valorizzazione della figura femminile ed alla necessità di fare cultura come strumento per uscire dalle dinamiche della violenza, metodologia che l’Avvocata carpigiana intende portare anche nelle scuole, unitamente alla collega Avvocata Laura Vincenzi.

    L’Avvocata Gasparini, una laurea magistrale in Giurisprudenza dal titolo “I diritti fondamentali nell’Unione Europea” e 25 anni di carriera dedicata alla protezione dei diritti fondamentali, soprattutto nelle delicate fasi della separazione e della disgregazione dei nuclei familiari, da sempre si occupa della valorizzazione dell’autostima femminile e del delicato percorso del ritrovamento di una indipendenza culturale, sociale, familiare ed economica delle persone che si rivolgono al suo studio, nell’ottica non solo di assistere tecnicamente il raggiungimento dei proprio obiettivi di vita, ma anche di aiutare le persone a immaginare e a costruirsi un nuovo futuro.

    L’idea di creare questo ciclo di mostre dedicate ai diritti fondamentali è nata con l’intento di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di fare cultura e sulla crescita personale delle persone coinvolte in percorsi separativi difficili, perché la violenza non esiste solamente prima o in corso di separazione, ma spesso anche dopo, durante quel difficile periodo in cui le parti, spesso genitori, sono alla ricerca di una nuova identità e di un nuovo equilibrio familiare per sé e per i figli. E’ proprio in quel momento che vengono in luce le esigenze di migliorare le proprie competenze professionali, culturali, sociali, familiari, emotive, che permettano di meglio comprendere l’importanza della difesa dei diritti fondamentali, quali la vita, la libertà, l’identità, il nome, la casa, l’accudimento dei figli, il viaggio, il tempo libero, il rispetto, la famiglia, il lavoro, la felicità, la pace, ecc..

    Tra i diritti fondamentali, certamente, la cultura è il mezzo per la protezione e la valorizzazione del patrimonio artistico, letterario, filosofico e della natura, facendo ecologia profonda. La mostra “Ali Libere” nasce proprio nell’ottica di gettare uno sguardo nuovo sulla necessità di proteggere la Natura ed il Pianeta, anche a tutela delle generazioni future, al fine di renderli non solo oggetti da guardare, ma parti dell’interiorità di ciascuno, per crescere e affinare la sensibilità verso i diritti fondamentali. Nulla meglio della fotografia permette di guardare la meraviglia della Natura che ci circonda e ci mette in contatto con il nostro sentire, con le nostre capacità, doti e talenti. La contemplazione e la meditazione davanti ad un tramonto o l’osservazione del volo degli uccelli, rasserenano immediatamente animi e conciliano verso il rispetto di tutti quei valori che sono alla base e, anzi, costituiscono il tessuto sociale di cui sono intrisi i diritti fondamentali. Assaporando la meraviglia della Natura, i visitatori potranno meglio comprendere che cos’è la libertà e come fare per raggiungerla.

    Accostate alle immagini del bravissimo fotografo carpigiano, ben noto in città per le sue Street-photo, Fabio Troni, esperto di fotografi a del paesaggio ed appassionato fotografo di volatili, insetti, piante e fiori autoctoni, innamorato della natura del territorio, si potranno leggere le poesie, composte dalla stessa Giulia Gasparini, quale espressione artistica del suo sentire davanti allo spettacolo naturale, senza dimenticare tutte le circostanze della vita che la natura può aiutare a sopportare o a comprendere e risolvere. Splendidi scatti poetici faranno da filo conduttore di una lettura profonda, ispirata e toccante delle poesie, trasformando la visita alla mostra in un viaggio non solo nel territorio, ma anche nell’anima di ciascuno di Voi.

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Attualità, Chiesa, Mirandola
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino Spino di Mirandola, restaurata a seguito del sisma del 2012. Il ricordo grato del compianto parroco don William Ballerini
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino S...
    this is a test
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    Attualità, Mirandola
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà a Mirandola dal 6 all’8 giugno
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà...
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Attualità, Chiesa, Mirandola
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino Spino di Mirandola, restaurata a seguito del sisma del 2012. Il ricordo grato del compianto parroco don William Ballerini
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino S...
    this is a test
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    Attualità, Mirandola
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà a Mirandola dal 6 all’8 giugno
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà...
    this is a test
    “Specchio Riflesso. Ogni storia ha valore” al Borgogioioso
    Attualità, Carpi, Territorio
    “Specchio Riflesso. Ogni storia ha valore” al Borgogioioso
    Un progetto condiviso per sensibilizzare sui Disturbi del Comportamento Alimentare
    di Silvia 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Un progetto condiviso per sensibilizzare sui Disturbi del Comportamento Alimentare
    this is a test
    Un Papa innamorato di Gesù consentirà di fare nel mondo una pesca abbondante
    In punta di spillo
    Un Papa innamorato di Gesù consentirà di fare nel mondo una pesca abbondante
    In punta di spillo, una rubrica di Bruno Fasani
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    In punta di spillo, una rubrica di Bruno Fasani
    this is a test
    Noi siamo suo popolo, gregge che egli guida
    In cammino con la Parola
    Noi siamo suo popolo, gregge che egli guida
    Commento al Vangelo di domenica 11 maggio
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Commento al Vangelo di domenica 11 maggio
    this is a test
    Gli insegnamenti sociali di Papa Francesco
    Attualità, Chiesa
    Gli insegnamenti sociali di Papa Francesco
    L’amore politico come dovere civile
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    L’amore politico come dovere civile
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza