Cimitero
Mirandola, Territorio
Pubblicato il Febbraio 20, 2025

Cimitero monumentale di Mirandola: chiuso per sei giorni l’ingresso

Federica Luppi (Assessore): “Lavori celeri per diminuire il più possibile i disagi”

Cimitero Monumentale Mirandola

 

 

Si informa la cittadinanza che, dal 24 febbraio al 1° marzo prossimi, l’ingresso principale al Cimitero Monumentale di Mirandola sarà temporaneamente chiuso al pubblico.

 

Questo intervento, parte dei lavori di restauro, ripristino e miglioramento sismico del cimitero (2° e 3° stralcio), è finalizzato a garantire la sicurezza e la conservazione dell’area. Durante questo periodo si invitano i visitatori ad utilizzare gli altri ingressi disponibili.

 

“L’Amministrazione Comunale ha lavorato per accelerare il più possibile il cantiere, che porterà a termine questi fondamentali interventi di restauro e miglioramento sismico del Cimitero Monumentale di Mirandola – commenta l’Assessore Luppi – La sicurezza e la conservazione di un luogo così significativo per la nostra comunità sono state una priorità e abbiamo fatto il possibile per garantire che i lavori procedessero senza compromettere la fruibilità del servizio. Anche durante la chiusura temporanea dell’ingresso principale, i cittadini potranno continuare ad accedere al cimitero usufruendo degli altri ingressi disponibili. Ci scusiamo per il temporaneo disagio, ma siamo certi che questi interventi restituiranno alla cittadinanza un’area più sicura ed adeguata alle esigenze della comunità”.

Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...
Assemblea costituente del Vicariato di Carpi
Papa Leone XIV si è pronunciato sull’unificazione delle diocesi. A Carpi si è tenuta l’assemblea costituente del Vicariato, presieduta dal vescovo Erio Castellucci. Il Vicariato di Carpi coincide con il territorio civile dell’Unione Terre d’Argine e di Rolo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Papa Leone XIV si è pronunciato sull’unificazione delle diocesi. A Carpi si è tenuta l’assemblea costituente del Vicariato, presieduta dal vescovo Eri...