Carpi,
Attualità, Carpi
Pubblicato il Febbraio 27, 2025

Carpi, rinviato l’incontro con don Mattia Ferrari

Rinviato a data da destinarsi l’incontro con don Mattia Ferrari previsto per sabato 1° marzo all’Auditorium Loria a Carpi nell’ambito della rassegna “Ne vale la pena”. Il rinvio è dovuto a cause di forza maggiore che costringono il sacerdote a rimanere a Roma

Don Mattia Ferrari

 

Sono stati rinviati a data da destinarsi i tre appuntamenti previsti tra il modenese e il reggiano (Cavriago, Carpi e Correggio) con don Mattia Ferrari, cappellano di bordo della Ong Mediterranea Saving Humans.

Sabato 1° marzo, all’Auditorium Loria a Carpi, era prevista la presentazione del suo libro “Salvato dai migranti” nell’ambito della rassegna “Ne vale la pena”.

Il sacerdote modenese è una delle vittime “spiate” con il software Graphite dell’azienda Paragon solutions.

Il rinvio si è reso necessario “per cause di forza maggiore” perché don Ferrari è stato invitato dalle Procure, che conducono le inchieste su questo caso di spionaggio, a Roma dove la Polizia Postale sta passando al setaccio il suo telefono cellulare per tentare di risalire ai mandanti e agli esecutori di quanto accaduto.

I reati ipotizzati sono quelli di accesso abusivo a dispositivi informatici ed intercettazioni illegali.

Don Mattia Ferrari ha assicurato che gli appuntamenti verranno recuperati non appena possibile.

 

 

Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...