Pallamano,
Carpi, Sport, Territorio
Pubblicato il Marzo 10, 2025

Pallamano, Carpi si ferma al pareggio contro Romagna

Domina l'equilibrio, la corsa playoff si accende

materiale fotografico a cura di Annalisa Mazzini (Pallamano Carpi)

 

 

 

 

 

 

Torna il campionato e si riaccendono i riflettori sulla corsa play-off con lo storico derby del Pala Cavina. Romagna e Carpi si ritrovano l’una contro l’altro dopo che nel turno precedente avevano superato le ultime della classe, rispettivamente Campus Italia e Mascalucia.
Nei primi dieci minuti di gara un ottimo Carpi riesce ad inchiodare i padroni di casa a quota zero reti, non riuscendo però ad andare oltre le quattro segnature. Ci pensa allora Stabellini con un paio di marcature ravvicinate a riportare i suoi a galla con il risultato di 2 a 4. Gli ospiti provano allora un altro timido allungo che esita nel 2 a 6 al quarto d’ora. Poi però subiscono un brusco parziale di 4 a 0, consentendo agli imolesi di raggiungere il pareggio con Barattini. Carpi ritrova finalmente la via del gol, nonché il nuovo vantaggio, grazie a Gregorio Mazzanti che al 22′ infila Maistrello per il 6 a 7. Ma poi è ancora Romagna a sopravanzare di una lunghezza con il contropiede di Bianconi. In secondo fase dunque ancora Mazzanti serve El Sabbagh che sotto fallo sigla l’8 pari, invocando al contempo anche i due minuti ai danni del suo marcatore Ceroni. L’arbitro non ravvede e di tutto punto li assegna proprio al pivot carpigiano per fallo su Stabellini nell’azione successiva. Esclusione temporanea che Carpi paga a caro prezzo perché alla mezzora il Romagna con Ramondini chiude con l’11 a 9. Il doppio vantaggio degli imolesi perdura sino al 40′, poi gli emiliani tornano prepotentemente in partita. Le tre realizzazioni consecutive da parte di Mattia Bandini, valgono il 15 a 16 al 41′. Quindi Serafini, prima inventa un assist per Vastano, poi da distanza notevolissima insacca la rete del 15 a 18 al 45′. Per il +4 Carpi ci pensa Villarroel che, appena due minuti più tardi, direttamente dalla sua area sorprende Maistrello troppo fuori dai pali. Per provare a colmare il gap coach Ortega Martinez ordina una 5+1 aggressiva che però nell’immediato non ottiene i risultati sperati. Infatti ancora al 51′, Mazzanti finta l’affondo poi scarica su Nocelli che realizza la rete del 17 a 20. L’occasione propizia per impattare il pareggio è piuttosto la sospensione temporanea inflitta a Bendini intorno al 54′ che i romagnoli puntualmente sfruttano per agguantare il 22 pari al 57′. Nocelli allora serve Vastano ma prima che l’azione si compia coach Agazzani chiama il timeout. A due minuti e 18 secondi dalla sirena ci si gioca l’intera stagione, ma Serafini sotto passivo spara altissimo, Lega invece si fa ipnotizzare da Villarroel. Si arriva al tiro franco di Stabellini che si spegne di molto oltre la traversa, lasciando intatto il 22 a 22 finale.

 

 

 

Pallamano Romagna 22 – Len Solution Carpi 22

Pallamano Romagna:
Maistrello, Bianconi 1, Lega 1, Ceroni (K) 1, Ariotti, Guerrero 1, Mengoli, Tondini 2, Rotaru (VK) 4, Haj Frej, Zavagli, Ramondini 4, Stabellini 5, Barattini 2, Folli, Rinaldo 1.
All.: Ortega Martinez.

Len Solution Carpi:
Villarroel 1, Zuppiroli, Mohammad, Serafini (VK) 2, Mazzanti 4, Nocelli (K) 1, Carabulea, Gollini, Leonesi, Vastano 1, Bendini 2, Bandini 9, Quaranta, Lotfy Mahmoud El Sabbagh 2, Ben Hadj Ali, Martini.
All.: Agazzani.

Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...