Rugby,
Carpi, Sport, Territorio
Pubblicato il Marzo 18, 2025

Rugby, i falchi organizzano il torneo “Città di Carpi “

Sesta edizione dell'iniziativa in programma domenica 11 maggio al campo Dorando Pietri

 

 

 

 

 

La società sportiva Rugby Carpi continua la preparazione del Torneo “Città di Carpi” per la categoria Under 14, che si terrà domenica 11 maggio al campo Dorando Pietri. Sarà il sesto anno della competizione nazionale che il Carpi propone, contribuendo con questo progetto all’espansione dello sport e all’aumento del numero di giovani appassionati di rugby. L’organizzazione di questo torneo si realizza in una categoria fondamentale, poiché l’Under 14 rappresenta lo step preliminare all’ingresso nelle competizioni di alto livello nel rugby.

Il Carpi comunicherà prossimamente le squadre che parteciperanno al “Torneo Città di Carpi”. Con grande aspettativa, saranno presenti squadre provenienti da tutta Italia, pronte a sfidarsi al Nido dei Falchi. Voltando pagina, c’è da dire che il fine settimana sarà molto impegnativo per i Falchi, poiché domenica pomeriggio la prima squadra affronterà il CUS Ferrara Rugby in trasferta al Centro Universitario Sportivo Gramicia, alle 14:30, nella dodicesima giornata del Campionato di Serie C Promozione. Per quanto riguarda le giovanili, domenica a mezzogiorno la formazione Under 18 scenderà in campo contro il Ravenna Rugby in casa al Dorando Pietri, alle 12:30, per la sesta giornata del Campionato del Girone Regionale. Sempre domenica, ma a mezzogiorno, i ragazzi della categoria Under 16 sfideranno il Rugby Blues in trasferta a Sant’Agata Bolognese, dalle 12:30, nell’undicesima giornata del Campionato del Girone Regionale. Infine, ma non per questo meno importante, gli atleti Under 14 del Carpi parteciperanno al Torneo Città di Viterbo, organizzato dalla Union Rugby Viterbo 1952. I Falchi partiranno sabato mattina e la competizione si svolgerà domenica mattina al campo Sandro Quatrini.

Unimore, ateneo più aperto al territorio
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena
Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»