Dal
Chiesa
Pubblicato il Marzo 20, 2025

Dal 29 marzo al Museo diocesano una mostra dedicata ai 100 anni dello scautismo in Diocesi

di Filippo Coccapani, Agesci Zona di Carpi

È da diversi mesi che la mostra dedicata al secolo di scautismo, dell’Agesci Zona di Carpi, sta girando attraverso tutte le parrocchie della Zona, e tra poco sarà possibile visitarla al Museo diocesano, presso la chiesa di Sant’Ignazio, in Corso Fanti a Carpi.

La mostra ripercorre tutta la storia dei vari gruppi, partendo dagli anni ‘20 del Novecento, e permette di conoscere i primissimi protagonisti dell’esperienza scout fino ad arrivare al presente. La volontà è quella di celebrare un grande traguardo, ma anche di testimoniare come la presenza dello scautismo nel nostro territorio si sia inevitabilmente intrecciata con quella delle città e dei paesi dove è maturata negli anni.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...