Gli
Carpi, Territorio
Pubblicato il Marzo 20, 2025

Gli studenti delle Figlie della Provvidenza a Roma per il Giubileo

Giornata intensa: basilica di Santa Maria Maggiore, Piazza Pia, basilica di San Pietro, Porta Santa

Scuole Figlie della Provvidenza

 

Mercoledì 19 marzo, giorno della festa di San Giuseppe, un fiume di cappellini e felpe rosse, proveniente da Carpi, ha attraversato Roma in direzione Piazza San Pietro in una splendida giornata di sole

In occasione del Giubileo più di 140 bambini, insegnanti e Suore della scuola Primaria Figlie della Provvidenza hanno visitato la basilica di Santa Maria Maggiore, pregato in cammino da Piazza Pia alla basilica di San Pietro, attraversato la Porta Santa e sostato in preghiera davanti alla tomba del Santo.

La giornata si è conclusa con una Santa Messa presso la Chiesa di Santo Stefano protomartire, dietro la Basilica, celebrata da Monsignor Ghirelli e concelebrata da don Daniele Bernabei, che ha accompagnato il gruppo.

Gli scioperi dei treni previsti per la giornata non hanno scoraggiato le insegnanti e i bambini che hanno potuto godere di una giornata di gioia e preghiera, ammirando anche i monumenti della città e sperimentando la bellezza dello stare insieme.

Limidi, una festa sotto le stelle
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
Tra concerti e spettacoli torna “Tutti giù nei parchi”
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e ...
81° dell’eccidio di Cibeno, la figura eroica di Antonio Manzi
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, ufficiale degli alpini, comandante partigiano per il Partito d’Azione. Il ricordo della nipote Elena Antonia Magnini, che lo ebbe come padrino di battesimo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, uffic...