Cantieri
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Marzo 25, 2025

Cantieri Aperti a San Martino Spino e a Gavello

L’iniziativa “Cantieri Aperti” promossa dalla Diocesi di Carpi, tramite l’Ufficio patrimonio immobiliare, diretto dall’architetto Sandra Losi, fa tappa sabato 29 marzo, in mattinata a San Martino Spino e nel pomeriggio a Gavello

 

L’iniziativa “Cantieri Aperti” promossa dalla Diocesi di Carpi, tramite l’Ufficio patrimonio immobiliare, diretto dall’architetto Sandra Losi, fa tappa a San Martino Spino e a Gavello, frazioni di Mirandola.

Sabato 29 marzo, dalle 10 alle 13, si terrà la visita guidata al cantiere di restauro post sisma della chiesa parrocchiale di San Martino Spino, dove i lavori sono quasi ultimati.

Sempre sabato 29 marzo, dalle 15 alle 17, presso il Centro Civico di Gavello (via Valli 324-326), è previsto l’incontro di presentazione degli interventi di restauro post sisma della chiesa parrocchiale di San Biagio. Lo scorso 17 marzo, c’è stata la consegna del cantiere per l’inizio dei lavori.

Ad entrambi gli appuntamenti interverranno, oltre all’architetto Losi, il Rup architetto Isabella Colarusso e i tecnici per illustrare i progetti di restauro e i lavori. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

 

 

Unimore, ateneo più aperto al territorio
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena
Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»