Coop.
Attualità, Concordia s/S, Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Marzo 25, 2025

Coop. Malavasi, si presenta il libro “Il giovane meraviglioso. Vita di Pico della Mirandola”

Venerdì 28 marzo, alle 20.45, presso la sede della Cooperativa culturale Gioacchino Malavasi a Concordia, presentazione del libro “Il giovane meraviglioso. Vita di Pico della Mirandola” di Rapahel Ebgi. Interverranno l’autore e Renata Bertoli, presidente del Centro Internazionale di cultura “Giovanni Pico della Mirandola”, copromotore dell’evento

 

La Cooperativa culturale Gioacchino Malavasi promuove per venerdì 28 marzo, alle ore 20.45, presso la propria sede in via Carducci 6 a Concordia sulla Secchia, la presentazione del libro, edito da Einaudi, “Il giovane meraviglioso. Vita di Pico della Mirandola”.  Ospite l’autore, Raphael Ebgi, membro del Comitato scientifico del Centro Internazionale di cultura “Giovanni Pico della Mirandola”, professore associato di Storia della Filosofia all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Uno dei massimi esperti del pensiero pichiano, di umanesimo e di rinascimento. Dialogheranno con l’autore Renata Bertoli, presidente del Centro Internazionale di cultura “Giovanni Pico della Mirandola” e Paolo Negro, presidente della Cooperativa culturale Gioacchino Malavasi.

Questa nuova brillante biografia di Giovanni Pico, dal ritmo serrato e avvincente di un docufilm, ci restituisce una realtà del tutto diversa rispetto all’icona rinascimentale dalla memoria prodigiosa. Ciò che muove Pico per tutta la sua breve vita non è il desiderio di fama e di stupire, ma l’amore per una cosa su tutte, il sapere. Pico era anche Conte di Concordia: dal nome della località, trae un tema che attraversa in profondità il suo pensiero, sedotto dall’idea grandiosa di una possibile concordia e pace universale tra religioni, saperi e scienze umane. Armonia complessa, di cui non ebbe il tempo di lasciare la compiuta chiave.

L’iniziativa, promossa unitamente al Centro Internazionale di cultura “Giovanni Pico della Mirandola”, ha il patrocinio del Comune di Concordia sulla Secchia.

 

Pace. Il 14 agosto Giornata di Preghiera e Digiuno
E' una proposta dell’UISG (Unione Internazionale delle Superiore Generali) per il 14 agosto 2025, alla quale ci uniamo in con cuore aperto e solidale.
di Luigi 
Pubblicato il 13 Agosto, 2025
E' una proposta dell’UISG (Unione Internazionale delle Superiore Generali) per il 14 agosto 2025, alla quale ci uniamo in con cuore aperto e solidale....
Il lavoro tra mente e mani
“Lo sportello di Notizie”: Guido Zaccarelli, consulente d’azienda, docente Unimore, Cavaliere al Merito della Repubblica, dottore e consulente in Management e Innovazione, interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 13 Agosto, 2025
“Lo sportello di Notizie”: Guido Zaccarelli, consulente d’azienda, docente Unimore, Cavaliere al Merito della Repubblica, dottore e consulente in Mana...
Festa di Santa Chiara, Messa presieduta dal Vescovo per le Sorelle Clarisse
Lunedì 11 agosto, memoria liturgica di Santa Chiara di Assisi, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la Messa alla presenza delle Sorelle Clarisse in Santa Chiara a Carpi. “Rimanere nel Signore non significa una vita cristiana intimistica - ha detto nell’omelia - ma essere radicati nella parola, nella preghiera, nei sacramenti, nella fraternità, per poi davvero poter testimoniare, andare, e andare fino in fondo”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 11 Agosto, 2025
Lunedì 11 agosto, memoria liturgica di Santa Chiara di Assisi, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la Messa alla presenza delle Sorelle Clarisse...