Mostra
Attualità, Carpi, Chiesa
Pubblicato il Marzo 25, 2025

Mostra 100 anni di scautismo al Museo diocesano

Sabato 29 marzo, alle 12, presso il Museo diocesano a Carpi (Corso Fanti 44), si inaugura la mostra “1924 - 2024 100 Anni di Scautismo nella Diocesi di Carpi”. Sarà allestita fino al 12 aprile, insieme alla mostra per i cinquant’anni dell’Agesci

 

Sabato 29 marzo, alle 12, presso il Museo diocesano a Carpi (Corso Fanti 44), si inaugura la mostra “1924 – 2024 100 Anni di Scautismo nella Diocesi di Carpi”. L’evento è previsto nell’ambito dell’incontro dell’Agesci con gli assistenti ecclesiastici e gli animatori spirituali di Zona, sempre al Museo Diocesano.

La mostra ripercorre tutta la storia dei gruppi scout in Diocesi, partendo dagli anni ‘20 del Novecento, e permette di conoscere i primissimi protagonisti dell’esperienza scout fino ad arrivare al presente. In esposizione saranno presenti alcuni pannelli per ogni singolo gruppo che ha contribuito ad arricchire la Zona di Carpi, comprendendo anche il Masci e l’Associazione Italiana Castorini. Sarà inoltre allestita la mostra per i cinquant’anni dell’Agesci, ricca di fotografi e, testimonianze e racconti, volti a raccontare il percorso di conoscenza degli elementi essenziali della proposta scout.

Apertura fino al 12 aprile: ore 9.00-12.00 e 15.30-18.30, sabato 29 e domenica 30 marzo; giovedì 3, sabato 5, domenica 6, giovedì 10, sabato 12 aprile. L’ingresso è libero e gratuito.

 

 

Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di Mirandola di eseguire interventi di protesi di ginocchio personalizzati e ad alta precisione, riducendo i rischi e le complicanze post-operatorie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di ...
Aimag: il Consiglio comunale di Mirandola approva il rafforzamento della partnership con Hera
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costituita società Heracquamodena Srl, nella quale Hera ha conferito la propria gestione della rete idrica modenese, oltre agli altri elementi previsti nell’accordo di rafforzamento industriale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costi...
Tre neo-diplomati del Meucci come ambasciatori all’Onu
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
Modena capitale del volontariato nel 2026
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"