Emporio
Attualità, Carpi
Pubblicato il Marzo 26, 2025

Emporio Cinquepani, le proposte per una Pasqua di pace

All’Emporio Cinquepani in via Cattani 69/71 a Carpi è disponibile da sabato 29 marzo l’allestimento dei prodotti pasquali che ha come tema conduttore “Parole di Pace”. Acquistandoli si contribuisce a sostenere le famiglie in difficoltà e vari progetti dell’economia civile e sociale

di Virginia Panzani

 

 

Fraternità, dignità, umiltà, e poi amicizia, rispetto, inclusione, empatia. Il tutto incorniciato da speranza. “Parole di Pace” è il titolo scelto dall’Emporio Cinquepani per l’allestimento dei prodotti pasquali disponibile da sabato 29 marzo nel negozio in via Cattani 69/71 a Carpi. La vetrina sarà dunque addobbata con immagini di colombe illustrate con queste e tante altre parole affini e con la grande scritta speranza, tema dell’Anno Santo giubilare. In un momento di guerre e di tensioni, di paura e di squilibri internazionali, Papa Francesco ha continuamente esortato alla pace, che si costruisce a cominciare dal linguaggio. Per questo le parole scelte dall’Emporio Cinquepani sono appunto tratte dalla Bolla di indizione del Giubileo “Spes non confundit” e dai discorsi e messaggi del Santo Padre. Un’esortazione a costruire la pace anche attraverso “segni di speranza”, come può esserlo aderire alle proposte dell’Emporio per la Pasqua, comprandovi i prodotti per la festa propria e di familiari e amici, e contribuire a finanziare l’erogazione di schede prepagate per le famiglie in difficoltà, che, inviate dalle Caritas parrocchiali e dai Servizi Sociali, fanno la spesa nel negozio. Nello stesso tempo, è possibile sostenere i diversi progetti ispirati ai principi dell’economia civile e solidale da cui provengono i prodotti in vendita, scelti da Cinquepani perché in sintonia con la propria mission.

E’ possibile prenotare i prodotti del catalogo di Pasqua già da questa settimana recandosi direttamente all’Emporio Cinquepani oppure telefonando al numero 347-7914927

 

Continua a leggere oppure abbonati qui.

 

 

 

 

 

Il canile di Carpi e Novi alla Notte Fluo
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più colorata dell’estate carpigiana in via Cuneo e piazzale Gorizia. Un’opportunità preziosa per dare visibilità agli ospiti della struttura ma anche per fare sensibilizzazione
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più color...
“Chi dona riceve molto di più”
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
Scuola, i piccoli passi dei bambini
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
Il Comune di Carpi promuove il “Patto per la lettura”
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e privati
di Silvia 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e priv...
A 95 anni dalle nozze: i coniugi Focherini e Mirandola
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la città dei Pico rivivrà in tre eventi organizzati da Diocesi, Parrocchia, Comitato Sala Trionfini e Amici della Consulta
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la ci...
Cece, il dono che ci ha salvati
Valentina Mastroianni, mamma di Cesare morto a febbraio per una rara malattia, si racconterà il 4 luglio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Valentina Mastroianni, mamma di Cesare morto a febbraio per una rara malattia, si racconterà il 4 luglio a Carpi