Via
Attualità
Pubblicato il Marzo 27, 2025

Via agli incontri promossi da Hospice San Martino, Amo Carpi, ZeroK, Gafa e Carer

“Inguaribili ma sempre curabili”: “Inguaribili ma sempre curabili”: al via gli incontri promossi da Fondazione Hospice San Martino, Amo Carpi, ZeroK, Gafa e Carer

di Maria Silvia Cabri

Nella mattina di sabato 29 marzo prende avvio il ciclo di incontri culturali sul tema “Inguaribili ma sempre curabili”, organizzato da una rete di associazioni di volontariato attive sul territorio: Fondazione Hospice San Martino, Amo Carpi, ZeroK, Gafa e Carer, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi. Il programma è articolato in vari appuntamenti, da marzo a novembre, che si svolgeranno a Carpi, Novi e Soliera. Al centro di ogni incontro vi sarà la presentazione di libri che affrontano con diverse sottolineature il tema delle medical humanities.

Il primo appuntamento di sabato 29 marzo a Carpi (ore 9-12.30, all’Auditorium Loria di Carpi) prevede la presentazione dell’iniziativa a cura del dottor Stefano Cencetti, coordinatore del progetto per la Fondazione Hospice San Martino, cui seguiranno gli interventi su esperienze ed elaborazioni sulle medical humanities in cronicità e cure palliative grazie a professionisti come Giada Lonati, direttrice dell’Hospice Vidas di Milano e Ferruccio De Bortoli, giornalista, che insieme hanno pubblicato il libro “Prendersi cura”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di Mirandola di eseguire interventi di protesi di ginocchio personalizzati e ad alta precisione, riducendo i rischi e le complicanze post-operatorie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di ...
Aimag: il Consiglio comunale di Mirandola approva il rafforzamento della partnership con Hera
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costituita società Heracquamodena Srl, nella quale Hera ha conferito la propria gestione della rete idrica modenese, oltre agli altri elementi previsti nell’accordo di rafforzamento industriale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costi...
Tre neo-diplomati del Meucci come ambasciatori all’Onu
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
Modena capitale del volontariato nel 2026
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"