“Voce
Carpi, Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Marzo 31, 2025

“Voce di Donna”: la musica per descrivere la violenza di genere

Il ricavato sarà voluto a favore della casa-rifugio “La Casa dei Sogni e dei Bisogni” del Centro Antiviolenza VivereDonna

da sinistra Roberta Palmisano, Serena Daolio, Emanuela Lusuardi, Alice Degli Innocenti e Susi Rota

 

Sold out per la conferenza – concerto “Voce di Donna”, che si è tenuta ieri pomeriggio, 30 marzo, nella la Sala delle Vedute del Castello dei Pio di Carpi, grazie al grande impegno di cinque donne, il soprano Serena Daolio, la scrittrice Emanuela Lusuardi, la pianista Roberta Palmisano, Alice Degli Innocenti e Susi Rota del Centro Antiviolenza VivereDonna Aps di Carpi che hanno saputo attirare tanto pubblico grazie all’interessante ed intenso programma presentato da un abile P. Francesco Matteuzzi. Ad aprire l’evento, dal sottotitolo “La musica per descrivere la violenza di genere”, il saluto del sindaco di Carpi, Riccardo Righi, che ha auspicato che anche l’anno prossimo sia ripetuto questo evento culturale, artistico, formativo e di solidarietà. Grande soddisfazione anche da parte dei promotori, i tre club Lions di Carpi, rappresentati dai tre presidenti: Marco Facchini del Carpi Host, Laura Casarini dell’Alberto Pio, Michele De Rosa del Leo Club Carpi. Il ricavato verrà devoluto a favore della seconda casa-rifugio “La Casa dei Sogni e dei Bisogni” del Centro Antiviolenza VivereDonna Aps di Carpi.

 

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...