Pallamano,
Carpi, Sport, Territorio
Pubblicato il Aprile 1, 2025

Pallamano, Carpi ribalta il Belluno nel finale

Vittoria in rimonta, buona la prima per mister Serafini

 

 

 

 

 

 

 

Decima di ritorno fondamentale per il Carpi in una doppia accezione, raggiungere i play-off e nello stesso tempo scongiurare i play-out. Ma c’è un viatico difficile da attraversare perché al Pala Vallauri arriva la quarta forza del campionato, il Belluno di mister Kokuca.
L’avvio di Carpi non è dei migliori, con i veneti che in difesa sanno di poter contare sulle parate di Manojlovic, tra i migliori portieri di questa A Silver. E quando l’estremo difensore sembra battuto, ci si mettono pure i legni, ben 4 nei primi dieci minuti, ad impedire ai padroni di casa una certa regolarità nelle segnature. In avanti invece gli ospiti continuano a rimanere prolifici, riuscendo anche ad allungarsi sul +3 al 23′ grazie al contropiede di Guerrero. Appena quattro minuti più tardi però un evento imprevisto rischia di rovinare i piani della compagine bellunese. I veneti, che pagano già una panchina molto corta, sono costretti anche a rinunciare a Marchesino Llorens. Al netto di questa espulsione rimangono infatti solamente tre i giocatori di movimento a disposizione di Kokuca per eventuale turnover. Ma Andrea Argentin, giocatore di altro livello, pare non pensarci troppo e poco prima della mezzora scaraventa in rete la palla del 13 a 16.
La seconda frazione sembra riproporre il copione del primo tempo, con gli ospiti che addirittura riescono a scappare sul massimo vantaggio del +6 intorno al 38′. Davide Serafini allora prova l’azzardo, mandando sul parquet un Carabulea a mezzo servizio, fino a quel momento rimasto inattivo per problemi al gomito. L’ala mancina si rivela invece subito letale, liberando un tiro che si insacca nell’angolo alto della porta difesa da Rossa. Nonostante questo gli ospiti continuano a macinare gioco con una sicumera tale che pare non lasciare speranze alle ambizioni del pubblico di casa. Al 50′, dopo il 23 a 26 di Guerrero, gli emiliani perdono palla e Belluno, con Cella, torna in grande serenità sul +4. Negli ultimi dieci minuti però la mancanza di rotazioni da parte ospite inizia a farsi sentire e la manovra arranca. I padroni di casa sono lesti a cogliere questo momento di appannamento degli avversari e al 58′ agguantano il pareggio. Il gol della vittoria, quello che fa vibrare gli spalti di un Pala Vallauri ormai in delirio, è quella di Juan Manuel Bendini. Con questa vittoria in rimonta Carpi si rilancia nella corsa play-off, i cui ultimi due posti ancora disponibili si decidono a questo punto nell’ultima di campionato.

 

 

 

 

Len Solution Carpi 31 – Belluno 30

 

Len Solution Carpi:
Villarroel, Zuppiroli, S. Serafini (VK) 4, Mazzanti 5, Nocelli (K) 6, Carabulea 5, Gollini, Leonesi, Vastano 2, Bendini 4, Bandini 5, Quaranta, Lofty Mohamoud El Sabbagh, Ben Hadj Ali, Martini.
All.: D. Serafini.

Belluno:
Rossa (K), Marchesino Llorens 3, Chiariaco 4, Guerrero 6, Pola 5, Manojlovic, Piccin, Chiaversoli, Cella 2, Ghiotto 1, Argentin (VK) 9.
All.: Kokuca.

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...