Pallamano,
Carpi, Sport, Territorio
Pubblicato il Aprile 6, 2025

Pallamano, Carpi paga ancora pegno in trasferta

Sconfitta comunque indolore per i ragazzi di Serafini, dato il risultato degli anticipi

 

 

 

 

La vittoria di Haenna contro Trieste maturata nel pomeriggio che, a ragione della classifica avulsa regala a Romagna la matematica salvezza, condanna gli spettatori delle altre due partite ad un sabato sera lungo e soporifero. Come era a quel punto prevedibile quindi, gli imolese ormai al sicuro sono travolti senza sforzo da un Cologne che approda facilmente ai playoff. Mentre sull’altro campo Lanzara e Carpi giocano solo per la gloria.
Ma la scelta, assai discutibile, di non effettuare le gare in contemporanea, non attenua certamente il giudizio sulla stagione di un Carpi che proprio nelle trasferte ha pagato pegno. Anche alla Palumbo gli emiliani infatti sono sempre costretti a rincorrere e nella prima frazione riescono a mettere la testa avanti solo al quarto d’ora, sul 9 a 10 firmato da Mazzanti. Alla mezzora però sono i campani ad imporsi e a chiudere il parziale in vantaggio 16 a 15. La seconda frazione appare più vivace con un Lanzara che prova ad allungarsi subito sul +2 con Fragnito, lesto a raccogliere il rimpallo della conclusione di Lettera. Poi sono di nuovo gli ospiti a portarsi in vantaggio di una lunghezza al 52′, quando Nocelli scaraventa in porta, con tutta la rabbia e la frustrazione di questo finale di stagione, la palla del 22 a 23. I padroni di casa si riportano davanti con Arena al 58′ e allungano sul +2 con Lettera in contropiede ad un minuto dalla sirena. Mazzanti accorcia sul 27 a 26 ma è Lanzara con Mendo a realizzare l’ultima marcatura del match, quella del 28 a 26.
Un’eventuale vittoria del Carpi oggi non sarebbe bastata per approdare ai play-off, già di fatto decisi nel pomeriggio, ma avrebbe certamente contribuito a lenire la delusione, considerato che ad inizio stagione gli emiliani erano dati per favoriti. Il vantaggio è che non avendo post season Carpi può ricominciare da subito, da domani, a riflettere sulle aree di miglioramento, iniziando ad allestire una squadra che il prossimo potrà affermarsi come protagonista.

 

 

 

 

Lanzara 28 – Len Solution Carpi 26

Lanzara:
Milano (K) 2, M. Senatore, A. Senatore, Lettera 3, Bernert Diaz 3, Arena 6, Galan Garcia (VK), Rella, Didone 5, Fragnito 2, Milano, Vitiello 2, Cuzzi 1, Mendo 4, Cappellari, Chirivi’ Grassi.
All.: Russo.

Len Solution Carpi:
Villarroel, Zuppiroli 2, S. Serafini (VK) 4, Mazzanti 4, Nocelli (K) 4, Carabulea 2, Gollini, Leonesi, Vastano 2, Bendini 4, Bandini 2, Lofty Mohamoud El Sabbagh 2, Ben Hadj Ali, Martini.
All.: D. Serafini.

La comunità di Rovereto sulla Secchia festeggia San Luigi Gonzaga con il Vescovo Castellucci
Il Vescovo Erio Castellucci, che ha celebrato la santa messa, con la concelebrazione del vicario generale di Modena Giuliano Gazzetti e il parroco don Alex Sessayya.
di Daniele 
Pubblicato il 1 Settembre, 2025
Il Vescovo Erio Castellucci, che ha celebrato la santa messa, con la concelebrazione del vicario generale di Modena Giuliano Gazzetti e il parroco don...
“Tutto quello che resta di te”, anteprima al cinema Eden
Martedì 2 settembre, alle 21, al cinema Eden a Carpi, sarà proiettato in anteprima nazionale il film “Tutto quello che resta di te” di Cherien Dabis, che narra, attraverso gli occhi di tre generazioni, ottant’anni di storia della Palestina. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Agosto, 2025
Martedì 2 settembre, alle 21, al cinema Eden a Carpi, sarà proiettato in anteprima nazionale il film “Tutto quello che resta di te” di Cherien Dabis, ...
Aperta la mostra in memoria del professor Andreolli
Si è aperta alla Sala Trionfini a Mirandola domenica 31 agosto la mostra bibliografica “Mirandola Ricorda 2025 - Bruno Andreolli a dieci anni dalla scomparsa (2015-2025)”. Tanti hanno voluto essere presenti per dimostrare stima e affetto al professor Andreolli, medievista dell’Università di Bologna, che ha dato un contributo fondamentale per la storia di Mirandola e della bassa modenese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Agosto, 2025
Si è aperta alla Sala Trionfini a Mirandola domenica 31 agosto la mostra bibliografica “Mirandola Ricorda 2025 - Bruno Andreolli a dieci anni dalla sc...