Verso
Chiesa
Pubblicato il Aprile 9, 2025

Verso la Via Crucis cittadina

La Via Crucis cittadina si terrà venerdì 11 aprile a cura del Consiglio Missionario Diocesano

In preparazione alla Settimana Santa il Consiglio Missionario Diocesano intende ricordare nella preghiera i missionari e gli operatori pastorali uccisi nel 2024 durante la Via Crucis cittadina che si terrà venerdì 11 aprile, affinché tutti i credenti possano testimoniare il Vangelo impegnandosi nelle proprie realtà alla luce del loro esempio. Si potrà inoltre offrire un contributo concreto per sostenere la Diocesi di Goma nella Repubblica Democratica del Congo, martoriata dalla guerra. Le offerte saranno raccolta sia durante la Via Crucis sia in seguito presso gli uffici del Centro Missionario di Carpi.

Il percorso che segnerà le quindici stazioni partirà alle 21 dal sagrato della chiesa di San Bernardino da Siena, per poi sostare davanti alla chiesa di San Francesco d’Assisi, in Piazza Garibaldi, lungo Corso Alberto Pio per poi soffermarsi in prossimità della chiesa del Cristo. Successivamente la sosta sarà di fronte al Comune, al Palazzo dei Pio, per arrivare sul sagrato della Cattedrale. Le ultime stazioni saranno all’interno della Cattedrale dove verranno posizionati, davanti all’altare, la croce e un mappamondo. E’ proprio qui che si svolgeranno i gesti significativi dell’offertorio. Durante la lettura del martirologio verranno accesi e portati sotto alla croce tredici lumini a rappresentare le vite luminose dei missionari che hanno donato la propria vita nel nome del Vangelo per gli ultimi e sarà possibile offrire il proprio gesto di concreta carità a favore della Repubblica Democratica del Congo. Sempre davanti all’altare verrà consegnato il mandato missionario agli sposi Stefania ed Ennio Apicella che partiranno per la Casa degli Angeli in Thailandia, dove risiede, con i bambini e le mamme ospiti, la nostra missionaria suor Angela Bertelli.

In caso di maltempo la Via Crucis si terrà in Cattedrale.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...