Sulla
Etica della vita
Pubblicato il Aprile 10, 2025

Sulla spirale…

Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon

Una revisione sistematica di 25 studi non ha rilevato gravidanze durante un uso prolungato di IUD (la cosiddetta spirale) medicata, che consiste in un piccolo dispositivo di forma variabile con una membrana semipermeabile contenente progesterone, rilasciato in piccole quantità, capace di prevenire eventuali concepimenti. Questi risultati non sono una novità, in quanto da oltre vent’anni i dati mostrano un’efficacia a lungo termine di questi dispositivi medicati. Ad oggi, non si riscontrano rischi, complicanze o effetti collaterali diversi da quelli prevedibili, e i dati risultano rassicuranti per quanto riguarda sicurezza ed efficacia.

Lo studio tranquillizza anche sul fatto che non esiste una tempistica rigida da seguire: se si rispettano le indicazioni, questi dispositivi garantiranno sempre il risultato sperato. I dati cancellano inoltre eventuali preoccupazioni legate al rischio di infezioni, che restano limitate alla sola manovra di inserimento del dispositivo all’interno dell’apparato genitale femminile. I risultati della revisione sono inoltre coerenti con le linee guida della Society of Family Planning per quanto riguarda l’uso prolungato di questi dispositivi.

Dal punto di vista etico, ciò che emerge – al di là dei dati – è che la spirale medicata si conferma un contraccettivo efficace, ovvero uno strumento che impedisce all’embrione di attecchire all’endometrio uterino. Il rilascio dell’ormone ha un’azione sia sull’endometrio sia sugli spermatozoi: rende più spesso il muco cervicale, creando una barriera che ostacola l’ingresso dello sperma, e assottiglia la parete uterina, rendendola meno adatta ad accogliere l’embrione, in un’azione di tipo contragestativo. Se in passato qualcuno poteva mettere in discussione la possibile abortività di questi sistemi, oggi è evidente che questo dubbio è stato definitivamente superato.

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...
Unità Pastorale Santa Croce-Gargallo-Panzano a Nonantola
In occasione del Giubileo, i parrocchiani dell’Unità Pastorale Santa Croce-Gargallo-Panzano si sono recati in pellegrinaggio all’abbazia di Nonantola, accompagnati dai parroci don Adam Nika e don Marino Mazzoli
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
In occasione del Giubileo, i parrocchiani dell’Unità Pastorale Santa Croce-Gargallo-Panzano si sono recati in pellegrinaggio all’abbazia di Nonantola,...