I
Attualità, Carpi, Eventi, Territorio
Pubblicato il Aprile 11, 2025

I Carabinieri incontrano la cittadinanza

Importante iniziativa di sensibilizzazione condotta dal Maresciallo Capo Monopoli su come proteggersi da truffe e furti

 

 

 

 

 

 

Ieri pomeriggio, presso il Circolo Guerzoni di via Genova n.1, un’importante iniziativa di sensibilizzazione per la comunità carpigiana è stata condotta dal Maresciallo Capo Giovanni Monopoli, Comandante della Stazione Carabinieri di Carpi. Alla presenza di più di 150 persone, il Maresciallo ha dispensato consigli su come proteggersi dalle insidie delle truffe e furti in danni di persone vulnerabili, illustrando loro le forme più comuni e le diverse tipologie di approccio messe in atto dai malintenzionati in danno delle anziane vittime. Il relatore ha successivamente spiegato l’importanza di denunciare qualsiasi tentativo, anche se non andato a buon fine. Ogni segnalazione è un indizio ed è anche un modo per alimentare il sentimento di fiducia della cittadinanza nei confronti dei Carabinieri, ha affermato, specificando che le informazioni possono rivelarsi estremamente preziose per le indagini e per contenere il fenomeno, poiché offrono l’occasione agli investigatori di dare risposte concrete. L’incontro non ha avuto solo un fine informativo ma anche di invito a sentire la vicinanza e la sicurezza che il quotidiano impegno delle forze dell’ordine mira a ottenere. Infine, il Comandate ha raccomandato a tutti di non aprire mai la porta di casa agli sconosciuti e di verificare sempre l’identità di chi si presenta, chiamando il 112 nelle situazioni sospette.

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...