Via
Chiesa
Pubblicato il Aprile 18, 2025

Via Crucis al Colosseo con le meditazioni di Papa Francesco

Venerdì 18 aprile, dalle 21.15, Via Crucis del Venerdì Santo al Colosseo presieduta dal cardinale Baldassarre Reina con le meditazioni scritte da Papa Francesco: la strada della croce è la discesa che Gesù ha compiuto verso coloro che ha amato. Diretta su Rai Uno e su TV2000

Foto Vatican Media – SIR

 

Un percorso proposto a ogni uomo, un cammino per guardarsi dentro e fare i conti con la propria coscienza, soffermandosi sui patimenti di Cristo nel tragitto verso il Calvario. Le meditazioni preparate da Papa Francesco per la Via Crucis del Venerdì Santo al Colosseo, che venerdì 18 aprile, alle 21.15, su delega dello stesso Pontefice, presiede il vicario generale per la diocesi di Roma, il cardinale Baldassarre Reina, mostrano che la strada della croce è la discesa che Gesù ha compiuto verso coloro che ha amato, “verso il mondo che Dio ama” (II stazione). Ed è pure “una risposta, un’assunzione di responsabilità” da parte di Cristo. Lui che, “inchiodato”, intercede, si mette “in mezzo fra le parti, fra gli opposti” (XI stazione) e li porta a Dio, perché la sua “croce fa cadere i muri, cancella i debiti, annulla le sentenze, stabilisce la riconciliazione”. Gesù, “il vero Giubileo”, che spogliato delle vesti, rivelandosi “intimo persino a chi lo distrugge” e guardando “a coloro” che lo denudano “come a persone amate che il Padre” gli ha affidato, mostra di volere salvare “tutti, tutti, tutti” (X stazione).

“Gesù, che sembri dormire nel mondo in tempesta, portaci tutti nella pace del sabato – è l’invocazione con cui si conclude la quattordicesima e ultima stazione -. Allora la creazione intera ci apparirà molto bella e buona, destinata alla risurrezione. E sarà pace sul tuo popolo e fra tutte le nazioni”. “Deposto nel sepolcro, Gesù, condividi la condizione che tutti ci accomuna e raggiungi gli abissi che tanto ci spaventano”, scrive Francesco: “Vedi come li sfuggiamo, moltiplicando le nostre attività. Giriamo spesso a vuoto, ma il sabato splende con le sue luci: ci educa e ci chiede riposo. Vita divina, vita a misura d’uomo, quella che conosce la pace del sabato”. “Mentre il Re dorme e un grande silenzio scende su tutta la terra, facendo nostre le parole di San Francesco”, l’invito finale del Santo Padre, che cita il santo di Assisi: “Alto e glorioso Dio, illumina le tenebre del cuore mio. Dammi fede retta, speranza certa, carità perfetta e umiltà profonda. Dammi, Signore, senno e discernimento per compiere la tua vera e santa volontà. Amen”.

La Via Crucis al Colosseo sarà trasmessa in diretta su Rai Uno e su Tv2000.

 

Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...